Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloArte › Finale con picnic per Girovagando
Red 23 settembre 2012
Finale con picnic per Girovagando
Famiglie e bambini veri protagonisti di una splendida “mutazione urbana” avvenuta ai giardini pubblici di Sassari. Un´aria diversa, rilassata e cosmopolita nello storico polmone verde della città, per un incontro fra culture e arti all´insegna della collaborazione
Finale con picnic per Girovagando

SASSARI - Un singolare finale, calororso e partecipato, per il Festival Internazionale di Arte in Strada “Girovagando” e la sua quindicesima edzione dal titolo “Mutazioni Urbane” svolto a Sassari. La “tradizione nuova” del picnic della domenica mattina con gli artisti di strada ai giardini pubblici di Sassari comincia, già al secondo anno, a prendere piede. Complice la giornata splendida e perfetta per godere del fresco degli alberi soprattutto le giovani famiglie con bambini al seguito hanno risposto entusiaste all'appello. Del resto la mattinata prevedeva un programma veramente “a misura di bambino” con il fantasioso luna-park costruito con materiali di recupero dai catalani Katakrak, l'Ecocarsoello di Giuseppe Cugusi, e lo spettacolo di marionette di Teatro Tages.

Il programma è iniziato dall'Emiciclo Garibaldi con lo spettacolo itinerante della surreale compagnia spagnola “Wandering Orquestra”, che ha accompagnato il pubblico nel sito prescelto per il “picnic”, invitate d'onore alcuni degli artisti presenti al festival: Les Sages Fous dal Canada, The Beast dalla Slovenia, e l'italianissmo “Lucignolo”, protagonista ieri con la sua danza del fuoco dello spettacolo di chiusura della serata, seguitissimo e applauditissimo da un pubblico appagato e felice di aver ritrovato il “suo” festival in splendida forma.

Gli artisti hanno regalato delle piccole performance nella tarda mattinata in attesa e durante il picnic vero e proprio: gli spettatori più intraprendenti hanno portato con sé tovaglie, vettovaglie, teli da mare e anche un'amaca per un pisolino pomeridiano, per i meno organizzati o più pigri erano a disposiozne un banchetto di cucina balcanica e uno di cucina africana, con piatti semplici ma gustosi, e in più uva da coltivazione biologica e mousse au chocolat distribuite in cambio di un'offerta per sostenere l'Associazione Girovagando e il suo festival. Così è stata vinta ottimamente la scommessa di mantenere il pubblico sul posto dalla mattina al pomeriggio per lo spettacolo di marionette di Teatro Tages, che ha incantato i bambini... e lasciato un po' di respiro ai genitori.

Dopo una breve pausa di relax l'ambiente è stato risvegliato dall'ingresso della fragorosa parata di “Buskovic Uolkin' Serenade”, concerto itinerante “sui generis”, storia di un corteo nuziale in mancanza di uno sposo, ultima creazione della compagnia Theatre en Vol.
La parata ha accompagnato il pubblico a risalire i giardini fino a Viale Italia per confluire negli spazi allestiti per la “Festa delle Officine Musicali”, che ha preso il via in quel momento con un “passaggio del testimone” ben coordinato fra i due eventi: lo storico festival Girovagando, giunto alla sua quindicesima edizione, e la neonata festa dalla neonata associazione Officine Musicali, che raggruppa molte delle realtà più interessanti della scena musicale sassarese.

Per un giorno si è respirata veramente un'altra aria ai Giardini Pubblici di Sassari, un atmosfera di condivisione e di libertà nell'uso dello spazio pubblico molto “europea” e promettente, un clima di collaborazione e di unione fra generazioni, gruppi, etnie, e aver mostrato che tutto ciò è possibile e a portata di mano è davvero il più grande risultato - al di la del risultato artistico - che il festival Girovagando sia riuscito a conseguire. Trasformare uno spazio senza modificarlo ma abitandolo, ecco messo in pratica il senso di queste desiderabili “mutazioni urbane”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)