Luigi Coppola
20 maggio 2005
A Sassari Rossana Casale in Billie Holiday
La pop singer veneziana ripercorre i successi della celebre jazzista americana, accompagnata al piano da Luigi Bonafede. Il concerto chiude in bellezza la rassegna NONSOLOCLASSICA 2005, venerdì ventisette maggio al Teatro Verdi
.jpg)
SASSARI – Una selezionata band per uno spettacolo sui generis, chiuderà in linea con le attese qualitative dell’intero cartellone, NONSOLOCLASSICA 2005, rassegna musico teatrale organizzata dalla cooperativa Teatro e/o Musica di Sassari. Al Teatro Verdi, venerdì ventisette maggio l’inconfondibile voce di Rossana Casale, percorrerà un itinerario musicale che sintetizza alcuni aspetti salienti della grande Billie Holiday. La scelta di dedicarle uno spettacolo (“Billie Holiday in me” il titolo), deriva da una sentita vicinanza alla voce e vita di un’artista troppo speso associata alla disperazione, ma molto più realisticamente, una donna che cantava l’amore, sogno e realtà di tante sue coetanee d’epoca. Rossana Casale nasce a New York il ventuno luglio 1959 da padre americano e madre italiana. Lascia da subito gli States per sistemarsi prima a Venezia quindi a Milano. Solo tredicenne nel 1972 diventa una corista nel gruppo Albero Motore e due anni dopo entra nel conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Frequenta corsi di canto, percussioni e musica elettronica. E’ del 1982, poco più che ventenne, il suo esordio discografico. Esce il suo primo singolo “Didin”, scritto assieme ad Alberto Fortis. Nel 1984 pubblica il suo primo album ”Rossana Casale”, prodotto dalla PFM. Il brano “Aspettarti” traccia estratta dallo stesso LP d’esordio, vince nel 1985 la Vela d’Argento. Lo stesso anno la vede esordiente sul grande schermo. E’ interprete nel film di Pupo Avati “Una gita scolastica” dove canta anche due brani della colonna sonora: “A tu per tu” e “L’incontro”. Nel 1986 l’approdo a Sanremo è nella categoria big con “Brividi” che anticipa il suo secondo album, “La via dei misteri”, coprodotto da Maurizio Fabrizio e Guido Morra. Crescono bene le frequentazioni sanremesi. Nell’87 “Destino” e nell’89 “A che servono gli dei” preparano il nuovo lavoro “Incoerente jazz”. E’dell’87 anche il primo riconoscimento all’Umbria Jazz di Perugia. Ancora un singolo proposto nella città dei fiori, “Terra” nel 1991, anticipa “Lo stato naturale” che in imprime una decisiva maturazione artistica dell’interprete. Nel 1994 dopo un’altra esibizione al Festival della canzone italiana (“Alba argentina” eseguita con Grazia Di Michele), la Casale conferma l’inclinazione per il jazz americano. Pubblica “Jazz in me” accompagnata dal suo quartetto di musicisti. Il grosso successo è nella tournee teatrale dell’anno seguente dove in coppia con l’ètoile del Teatro dell’Opera Raffaele Paganini, si aggiudica il premio Bob Fosse, interpretando “Un americano a Parigi”. Dal ’96 al 2000 pubblica raccolte dedicate alle grandi interpreti femminili del Novecento. Il trittico “Nelle notti un volo”, “Jacques Brel in me” e “Strani frutti” sono il preludio di un nuovo successo targato 2000. Nel ruolo di Sugar in “A qualcuno piace caldo” è a fianco di Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi, per la regia di Saverio Marconi. L’ultima opera realizzata nel 2004 “Billie Holiday in me” è la nuova proposta culto, presentata con una jazz band esclusiva e premiata con l’edizione in DVD di un fortunato recente concerto al Blue Note di Milano. Con Rossana alla voce, suoneranno sul palco Luigi Bonafede al piano, Luciano Milanese al contrabbasso, Andrea Pozza e Claudio Capurro (piano e sax alto). Carlo Milanese alla batteria, Massimo Baldini (sax tenore), Fulvio Chiara (tromba) e Aldo Mella al contrabbasso completano una formazione per una performance d’atmosfera.
I biglietti per lo spettacolo potranno essere come consuetudine acquistati presso il botteghino del Teatro ed eccezionalmente offerti in abbinamento a speciale tariffa (€18,00), allo spettacolo in programma stasera, venerdì venti con la Banda Municipale de Cuba.
Sassari Teatro Verdi 27 maggio 2005 ore 21.00
Nella foto: Rossana Casale
|