Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Festivalguer 2005, un mare di spettacoli
Gianni Marti 21 maggio 2005
Festivalguer 2005, un mare di spettacoli
Un programma artistico di livello internazionale che ingolosirà turisti e locali con proposte e location diverse
Festivalguer 2005, un mare di spettacoli

ALGHERO – E’ Festivalguer anche nel 2005. Con una conferenza stampa che si è tenuta stamani nell’affollata sala del Municpio di via Columbano è stato presentato il ricco cartellone degli spettacoli che allieteranno le serate algheresi nella prossima imminente stagione. All’incontro erano presenti l’Assessore Antonio Costantino, Massimo Palma presidente di Sardegna Concerti, Lello Giua consulente artistico dell’assessorato, Stefano Idili rappresentante dell’associazione algherese Primigenia e i responsabili di Soul&Mare e del Cedac. «Abbiamo ottenuto un gran risultato – esordisce Costantino - grazie soprattutto alla sinergia creatasi fra le diverse entità organizzative regionali e locali, coordinate dal mio assessorato e da alcuni importanti collaboratori». Gli spettacoli, che faranno da cornice alle serate algheresi dei prossimi mesi, spazieranno dal teatro alla musica, dalla danza al cabaret. Un programma artistico di livello internazionale che ingolosirà turisti e locali con proposte e location diverse. «La novità di quest’anno consiste nell’esserci riappropriati di uno spazio importantissimo come quello del forte della Maddalenetta» afferma Costantino che, seppur non completamente soddisfatto per i lavori che sono stati commissionati dalla precedente amministrazione all’interno dello spazio, continua dichiarando che «la consegna definitiva dei lavori dovrebbe avvenire entro la prossima settimana, anche se in realtà non c’è ancora una data precisa. Sarà uno spazio dedicato soprattutto agli artisti nostrani: Franca Masu, Enzo Favata e Raimondo Dore». Si sta anche pensando di realizzare dei pacchetti di abbonamento che consentiranno di acquistare l’ingresso a diversi spettacoli risparmiando circa il 30% sul costo dei biglietti. A conclusione del suo intervento Costantino si lascia sfuggire un’importante anticipazione.«Abbiamo in progetto di realizzare per dicembre una tre giorni di musica jazz. Lo scenario sarà naturalmente la città di Alghero che per l’occasione si trasformerà in una sorta di cittadella della musica con diversi luoghi che ospiteranno importanti spettacoli musicali. Attualmente però ci mancano i fondi, speriamo che dalla Regione arrivino quegli aiuti che saranno in grado di permettere la realizzazione di questo progetto».

Ecco tutti gli appuntamenti:

SUBSONICA 24 giugno “Anfiteatro Maria Pia”
PAOLO FRESU 26 giugno “Forte della Maddalenetta”
NEW YORK VOICES 5 luglio Forte della Maddalenetta
SPELLBOUND DANCE COMPANY 8 luglio “Forte della Maddalentetta”
FRANCESCO RENGA 6 agosto “Anfiteatro Maria Pia”
CREATURE 10 luglio “Forte della Maddalenetta
LE VECCHIE E IL MARE 13 luglio “Forte della Maddalenetta”
BOTEGA 15 luglio “Forte della Maddalenetta”
DIANE SHUUR 18 luglio “Forte della Maddalenetta”
ELISA 23 luglio “Anfiteatro Maria Pia”
HORACIO EL NEGRO HERNANDEZ 28 luglio “Forte della Maddalenetta”
FOOTLOOSE 30 luglio “Anfiteatro Maria Pia”
ELENA LEDDA 2 agosto “Forte della Maddalenetta”
LA BISBETICA DOMATA 4 agosto “Forte della Maddalenetta”
RICCARDO LAY 11 agosto “Forte della Maddalenetta”
ENZO FAVATA 19 agosto “Forte della Maddalenetta”
ECO E NARCISO 20 agosto “Anfiteatro Maria Pia”
FRANCA MASU 24 agosto “Forte della Maddalenetta”
PAOLA TURCI 1 settembre “Forte della Maddalenetta”
ERIC TRUFFAZ 4 settembre “Forte della Maddalenetta”
FIORELLO 8 settembre 2005 “Anfiteatro Maria Pia”
STAZIONI LUNARI 10 settembre “Forte della Maddalenetta”
MORA LUNA 16 settembre “Forte della Maddalenetta”
BEPPE GRILLO 17 settembre “Anfiteatro Maria Pia”


Nella foto: Antonio Costantino e Massimo Palmas
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)