|
Stefano Idili
24 maggio 2005
“Sanremo Rock”, al Teatro Verdi sfida tra gli artisti emergenti
In giuria alcuni nomi d’eccezione. Uno per tutti, Angelo Valsiglio, produttore e autore di molte star della canzone nostrana come Laura Pausini, Ivana Spagna e Anna Oxa

SASSARI - Il prossimo lunedì 30 maggio, alle 20.30, il Teatro Verdi ospiterà la prima selezione regionale per la partecipazione al festival nazionale per cantanti emergenti “Sanremo Rock”. L’occasione sarà anche utile per un gesto di solidarietà. Infatti gli introiti dello spettacolo verranno devoluti al centro d’accoglienza “San Vincenzo”, struttura che da anni si occupa del sostentamento dei poveri della città di Sassari. Una occasione, per i dieci giovani cantanti e autori che si contenderanno la possibilità di partecipare alla finalissima, sul prestigioso palcoscenico di Sanremo. In giuria alcuni nomi d’eccezione. Uno per tutti, Angelo Valsiglio, produttore e autore di molte star della canzone nostrana come Laura Pausini, Ivana Spagna e Anna Oxa. Con lui sarà ospite anche Daniela Pedali, che ha partecipato allo scorso Sanremo fra le nuove proposte ma che già si va affermando come “nuova Pausini”. Fra gli ospiti anche artisti isolani: Sara Iai, giovane e promettente cantante algherese già in testa alle classifiche di vendita in Germania, il corpo di ballo della scuola di Jaguse Vrankova, le coreografie di Andrea Manca e di Cristian Mpunga, la cantante lirica Rosa Maria Cuboni, accompagnata dal “Quartetto d’archi di Sassari”, gli intermezzi di Carlo Valle. A coordinare gli artisti sul palco sarà il cantante Roberto Lai, responsabile delle selezioni per la Sardegna, accompagnato dalle musiche degli “Occasionalmente”, che faranno da colonna sonora allo spettacolo. Ma i veri protagonisti della serata saranno proprio i giovani cantanti emergenti. Sul palco ci saranno Walter Pani, Alessandra Palmas, Nadia Sotgia, Stefania Giua, Gianfranca Chessa, Alessio Paddeu, Alberto e Paolo, Nowhere to fly, Gianna e Marcella, Arianna Mereu, Bruno Deriu.
Lo spettacolo è organizzato dal centro “Area Fitness”, presso il quale è possibile acquistare i biglietti in prevendita, chiamando il numero 347/9424716. L’intero introito della serata sarà devoluto al centro d’accoglienza “S. Vincenzo”, attivato nel 1995 dalle Figlie della Carità per aiutare le famiglie disagiate del quartiere di Santa Maria di Pisa. Un gruppo di volontari aiuta a gestire il Centro, che contribuisce a sostenere circa 120 famiglie ogni settimana. Il segnale forte che emerge da questo vero e proprio “sensore” dei problemi della società è che la povertà non diminuisce ma, al contrario, è in sensibile aumento. Gruppi familiari con un reddito solo, che fino a qualche anno fa riuscivano ad andare avanti autonomamente, hanno ora difficoltà ad arrivare a fine mese. Lo spettacolo di lunedì è solo la prima tappa di un tour di selezioni che durerà tutta l’estate, e che continuerà a raccogliere i talenti sardi che aspirano a partecipare a Sanremo Rock.
Una volta superate le selezioni regionali, i vincitori si contenderanno la vittoria a Sanremo, con la possibilità quindi di entrare a contatto con i discografici e le case di produzione più importanti.
Chi volesse partecipare alle prossime selezioni può contattare gli organizzatori ai numeri: 347/1798720 e 349/7152847. Per saperne di più si può visitare il sito ufficiale della manifestazione all’indirizzo www.sanremorock.it.
|