Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteOpere › Plus approvato ad Alghero
Red 15 ottobre 2012 video
Plus approvato ad Alghero
La presentazione del Piano Locale Unitario dei Servizi alla persona è stata coordinata dall´assessore Provinciale Daniele Sanna e dal coordinatore dell´ufficio del Piano Stefano Spanu. Le immagini del Quotidiano di Alghero


ALGHERO - Il Plus parte da Alghero con l'approvazione del documento di programmazione 2012-2014 presentato stamattina (lunedì) nell'aula di via Columbano alla presenza dei 23 sindaci del distretto. Piano che dovrà essere portato all'attenzione della Regione entro il 30 ottobre. Il Piano Locale Unitario dei Servizi alla persona è lo strumento di programmazione sociosanitaria che assume un ruolo strategico nell'ampio campo di azione in cui agisce: integrazione sociosanitaria, promozione della coesione sociale, politiche della famiglia, minori, salute mentale, dipendenze, servizi alla persona.

Quattro appunto le aree d'intervento: le politiche integrate di prevenzione e di supporto ai minori e alle famiglie, le politiche integrate di prevenzione del disagio e promozione dell'agio per anziani e disabili, le politiche di progettazione integrata socio sanitaria, le politiche di contrasto alle povertà.

«La città di Alghero riacquista responsabilmente il ruolo che le compete in un ambito che abbraccia diverse comunità - ha detto il Sindaco Stefano Lubrano nella presentazione del programma - e oggi diamo un segnale importante avviando una fase che intende porre le basi per promuovere un progetto organico in grado di unire le strategie di protezione con quelle di promozione del benessere dei cittadini». «Il Plus infatti - ha ribadito l'Assessore ai servizi Sociali Romina Caula - non rappresenta la mera somma delle singole realtà territoriali, ma uno strumento fondamentale per la gestione associata dei servizi. In questa fase caratterizzata da aumenti delle fasce di sofferenza sociale e dall'aumento della domanda di sostegno e di aiuto, l'Amministrazione debba svolgere il proprio ruolo in maniera consapevole e responsabile».

11:44
Nello specifico, gli interventi saranno incentrati sull’impiantistica e sul sistema antincendio. L’Assessorato alla Cultura ha provveduto al reperimento delle risorse per l’utilizzo e si conta di avviare i lavori a breve, al fine di mettere a disposizione la biblioteca all’utenza entro la fine dell’anno in corso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)