Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Povero turista: pulizia delle spiagge in ritardo
Antonio Sini 31 maggio 2005
Povero turista: pulizia delle spiagge in ritardo
L’Amministrazione Comunale aveva promesso che la pulizia sarebbe iniziata il 1° Marzo, in anticipo rispetto allo scorso anno
Povero turista: pulizia delle spiagge in ritardo

ALGHERO - Prove generali di Estate. Gran caldo ad Alghero, temperature schizzate intorno ai 32° centigradi e i cittadini non trovano di meglio che cercare refrigerio al mare. Spiagge prese d’assalto, a colpo d’occhio sembra di vedere Alghero nel pieno della stagione balneare. Maggio bizzoso, ma sta per arrivare Giugno e allora il caldo sarà un nemico da combattere. Spiagge ormai attrezzate nei “riservati” con i concessionari che hanno lavorato duro per rendere accogliente i loro spazi. Ma gli arenili confinanti con gli spazi attrezzati privati, si sono dimostrati, alla prova dei fatti, poco curati, sporchi, in uno stato precario, insomma il colpo d’occhio nell’arenile “free” non è stato dei migliori. Hanno protestato i bagnanti e gli stesi concessionari hanno storto la bocca. Uno di loro, che per ovvie ragioni chiede l’anonimato, afferma: «la spiaggia è sicuramente sporca, l’Amministrazione Comunale ha iniziato i lavori di pulizia in notevole ritardo, aveva promesso che la pulizia delle spiagge sarebbe iniziata il 1° Marzo, in anticipo rispetto allo scorso anno, questo era l’intendimento dell’Assessore all’ambiente Francesco Carboni, invece ecco qual è la situazione». Per il vero le ruspe gommate da alcune settimane lavorano alacremente per rimuovere la Posidonia piaggiata, presente in quantità notevole nel litorale algherese. «Non c’è dubbio - ribatte il bagnino - che le ruspe stiano lavorando, ma c’è bisogno di un intervento non solo nel litorale fronte villa Segni-Palazzo dei Congressi, ma anche all’inizio della spiaggia dopo il passaggio a livello e il sito accantierato. Urge intervenire con macchine che setaccino la sabbia, che ci sono, ma bisogna fare in fretta – conclude - perché la stagione ormai è iniziata». Pulizia del litorale sicuramente iniziata in ritardo, ma è probabile che l’Amministrazione stia lavorando contro il tempo, i mezzi meccanici sono sulla spiaggia, operano dalla mattina presto per poi smettere quando le spiagge si affollano. Non dimentichiamo che Alghero è interessata in questo periodo da un flusso turistico importante seguito dell’avvio dei collegamenti aerei giornalieri con Londra, Francoforte e Girona. La nostra città deve mostrarsi capace di fare ricezione a buon livello. Volevamo concludere dicendo che le spiagge pubbliche interessate dal servizio di pulizia sono San Giovanni, Maria Pia (fino a Fertilia), Punta Negra, Le Bombarde, Lazzaretto, Mugoni, La Stalla, Tramariglio, La Speranza. Uno sforzo notevole, forse già in questo fine settimana si vedranno i primi risultati, anche perché una mano arriverà dalle condizioni meteo turbolente previste nei prossimi giorni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)