Osservatorio P.A.P.A.
2 luglio 2003
T.A.R.S.U., per le notifiche ritardatarie molte sentenze di annullamento
Accolti i ricorsi degli algheresi che si sono visti recapitare con un anno di ritardo le notifiche relative agli anni 1996 e 1997. L´Adiconsum chiede che l´Amministrazione le annulli d´ufficio

La Commissione Tributaria Provinciale di Sassari ha emesso ultimamente numerose sentenze a seguito dei ricorsi inoltrati da diversi cittadini, tramite le scriventi, in merito alla T.A.R.S.U. (Tassa rifiuti solidi) e relativamente alle notifiche inviate a suo tempo dal Comune per omessa denuncia (anno 1996) e rettifica dei dati (anno 1997).
Poiché le suddette notifiche dovevano essere portate a conoscenza dei destinatari entro il 31 dicembre 2000, la ritardata notificazione delle stesse ne ha motivato l´annullamento con l´accoglimento dei ricorsi presentati, in base all´art. 71 del Decreto legislativo 507/93. Alla luce di quanto sopra, sorge ora più di qualche dubbio su quanto notificato per omessa denuncia (anno 1997) e rettifica dei dati (anno 1998) che - come si sa - sono stati trasmessi dopo il 31 dicembre 2001.
Comunque, in attesa di chiarire queste ultime situazioni, apparirebbe al momento sostanzialmente corretto e doveroso che l´Amministrazione comunale, preso atto delle sentenze di cui sopra, esercitasse il potere di annullamento d´ufficio, in sede di autotutela, per tutti quegli avvisi di accertamento che sono stati notificati oltre il termine di decadenza previsto dalla legge, anche se non impugnati nanti le Commissioni Provinciali. Di contro, non risulterebbe consono l´invito a regolarizzare annualità per le quali nessun diritto sussiste più di esigere il tributo, essendo sopravvenuta la decadenza.
Per informazioni, lo sportello di Via Kennedy n. 69 sarà disponibile - dopo il 15 Luglio – il Martedì ed il Venerdì dalle ore 10 alle 11,30.
|