Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteAnimali › Schmallenberg virus: focus a Nuoro
Red 17 dicembre 2012
Schmallenberg virus: focus a Nuoro
“Schmallenberg virus, ennesima emergenza sanitaria per la zootecnia della Sardegna?” Questa la domanda alla quale cercheranno di rispondere gli esperti dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna, del Cesme di Teramo e delle Asl di Nuoro e Lanusei
Schmallenberg virus: focus a Nuoro

SASSARI - Un convegno per fare il punto sulla situazione epidemiologica e gli aspetti sanitari legati all'arrivo del virus di Schmallenberg in Sardegna. Ad un mese dall’isolamento del primo caso di SBV in un allevamento dell’Ogliastra, L'Istituto Zooprofilattico della Sardegna, in collaborazione con la Asl di Nuoro e l'Ordine dei Veterinari di Nuoro, organizza una giornata di studio per illustrare, attraverso le testimonianze degli esperti, le dinamiche della malattia e le strategie adottate per limitarne la diffusione in Italia e in Europa. Appuntamento il 20 dicembre, a partire dalle 9, nella sala convegni dell'Euro Hotel di Nuoro.

Dopo il saluto delle autorità, i lavori saranno aperti dal dottor Giovanni Savini, virologo del Centro di Referenza Nazionale delle Malattie esotiche (CESME) dell'Istituto Zooprofilattico di Teramo, che traccerà una retrospettiva sulla infezione da virus di Schmallenberg in Italia e nel Vecchio Continente. Poi la parola passerà al dottor Ciriaco Ligios, responsabile del Dipartimento di Sanità Animale dell'Istituto Zooprofilattico della Sardegna, che parlerà dell'analisi degli aspetti clinico-patologici dell'SBV. A seguire le testimonianze degli esperti degli Istituti Zooprofilattici della Sardegna e dell'Abruzzo-Molise, e della Asl di Lanusei, che illustreranno la situazione epidemiologica in Sardegna e gli aspetti scientifici legati alla diagnosi, al contagio dell'insetto vettore e alla gestione dei focolai.

Al convegno parteciperanno il Direttore generale dell'IZS Sardegna, Antonello Usai, il Direttore del Servizio Prevenzione dell'Assessorato Igiene e Sanità, Donatella Campus, il Direttore Generale della Asl di Nuoro, Antonio Maria Soru, il responsabile della Formazione territoriale della Asl di Nuoro, Giovanni Salis e la Presidente dell'Ordine dei Veterinari della Provincia di Nuoro, Daniela Mulas. I lavori saranno chiusi dalla dottoressa Francesca Pacelli, del Ministero della Salute, che parlerà delle disposizioni normative e delle misure di controllo del virus sul territorio nazionale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)