Antonio Burruni
22 dicembre 2012
Seconda Categoria al giro di boa
Concluso il girone d’andata, la capolista Pietraia Alghero gioca sul campo della Frassati Ozieri, mentre il Maristella fa visita al Cus Sassari

ALGHERO - Concluso il girone d’andata, domani, domenica 23 dicembre, alle ore 15, si gioca la prima giornata del girone di ritorno. La capolista Pietraia Alghero gioca sul campo della Frassati Ozieri, mentre il Maristella, quinto della classe, fa visita al Cus Sassari.
Frassati Ozieri-Pietraia Alghero. All’esordio stagionale, gli algheresi si imposero per 1-0 e l’undici di mister Nando Correddu, vuole ripetere il risultato per mantenere la vetta della classifica. Rispetto alla vittoria esterna di domenica scorsa (0-2 a Cargeghe), mancherà Emanuele Sechi, squalificato per una giornata. Gli ozieresi, reduci dal 3-2 casalingo rifilato ai sassaresi della Lanteri ed undicesimi insieme alla Fulgor Sassari, recuperano Stefano Burrai ed il bomber senegalese Mayssa Tall.
Cus Sassari-Maristella. Anche il Maristella si impose per 1-0 dell’esordio casalingo del girone d’andata ed ora occupa una positiva quinta piazza, in coabitazione proprio con gli avversari di giornata e con l’Ottava. Le due compagini, sono entrambe reduci da un pareggio a reti bianche: gli universitari in casa contro l’Ottava ed il Maristella ancora a Sassari, ma contro la Monserrato. Tra i sassaresi, out gli squalificati Luca Nuvoli ed Antonio Schintu, rientra l’attaccante Amerigo Francesco D’Orsi, che ha scontato il turno di stop come gli algheresi Andrea Fresi e Simone Pinelli.
Le Partite della Sedicesima Giornata:
Atletico Uri - Monserrato Sassari
Cargeghe - Robur Sennori
Cus Sassari - Maristella
Florinas - Ottava
Frassati Ozieri - Pietraia Alghero
Fulgor Sassari - Ossese
San Domenico Caniga - Lanteri Sassari
Siligo – Campanedda
La Classifica: Pietraia Alghero 33; Atletico Uri 32; San Domenico Caniga 28; Robur Sennori 27; Cus Sassari, Maristella ed Ottava 24; Cargeghe ed Ossese 20; Lanteri Sassari 17; Frassati Ozieri e Fulgor Sassari 16; Monserrato Sassari 14; Florinas 10; Campanedda 9; Siligo 8.
|