Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › A Sassari la nuova Neurochirurgia
Red 26 gennaio 2013
A Sassari la nuova Neurochirurgia
Presenti il Direttore Generale della Asl Sassari, Marcello Giannico, il Direttore Sanitario Cesarino Onnis, Il Direttore amministrativo Chiara Seazzu, il Responsabile del Presidio Ospedaliero Bruno Contu e il Sindaco di Sassari Gianfranco Ganau
A Sassari la nuova Neurochirurgia

SASSARI - E’ stata inaugurata questa mattina (sabato) la nuova sala operatoria di Neurochirurgia dell’Ospedale Civile di Sassari. Presenti il Direttore Generale della Asl Sassari, Marcello Giannico, il Direttore Sanitario Cesarino Onnis, Il Direttore amministrativo Chiara Seazzu, il Responsabile del Presidio Ospedaliero Bruno Contu e il Sindaco di Sassari Gianfranco Ganau. Il nuovo blocco operatorio ha ricevuto la benedizione dell’Arcivescovo di Sassari, Monsignor Paolo Atzei, accompagnato da Don Peppino Simula, Parroco della Parrocchia di San Vincenzo e Don Orlando Ragaglia, Cappellano dell’Ospedale Santissima Annunziata. La nuova location, situata al 3° piano dell’Ala nord del Santissima Annunziata, è fornita delle più recenti strumentazioni tecnologiche.

«Si tratta di un comparto unico plurispecialistico che permetterà alle diverse equipe, mediche e infermieristiche, di gestire il paziente per settori d’intervento» ha spiegato il Direttore dell’Unità Operativa di Neurochirurgia Dott. Riccardo Boccaletti. La nuova sala operatoria rientra nell’ambito del potenziamento tecnologico dell’unità operativa il cui completamento è stato fortemente voluto dal Direttore Generale Marcello Giannico. «La Neurochirurgia del Santissima Annunziata è già un punto di riferimento nazionale per la chirurgia laser dei tumori». Oltre all’utilizzo della Tecnologia Video 3D, che permette di avere una chirurgia video assistita e di captare l’immagine del cervello con profondità di campo notevole, l’unità operativa dell’Ospedale Civile di Sassari è dotata del LASER CO2 per la chirurgia intracranica dei tumori.

«Si tratta di una tecnica innovativa che utilizza la potenza del laser con il vantaggio di preservare le strutture ad alto contenuto d’acqua come i vasi sanguigni» ha spiegato dott. Boccaletti. La nuova sala operatoria è dotata anche di un’apposita sezione per la formazione che darà forte impulso alla collaborazione, già in essere, con la Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari per la specializzazione dei medici in neurochirurgia. «Sempre nel campo della formazione - ricorda il primario - siamo promotori di un corso di approfondimento nell’ambito di Net.it, una piattaforma digitale del web seminary a cui collaborano altre quattro chirurgie del Centro Nord Italia». L’obiettivo è quello di sviluppare metodiche di valutazione clinico chirurgica per patologie particolarmente complesse.

Il Reparto dell’Unità Operativa di Neurochirurgia, sito al 5° piano del padiglione centrale dell’Ospedale Civile, è dotato di 20 posti letto e di un’equipe di oltre 40 persone. Si registrano in media 500 interventi all’anno di cui oltre il 60 per cento di chirurgia cranica, il restante 40% delle prestazioni interessa la chirurgia vertebrale. La chirurgia cranica operata dal Santissima Annunziata è diventata un punto di riferimento per tutto il nord Sardegna. Si registrano accessi provenienti dal tutto il territorio della Asl 1, della Asl 2 di Olbia e della zona nord di Oristano. Ora l'obiettivo del Direttore Generale, oltre all'accreditamento della sala operatoria, è quello di poter ridare impulso all'attività dei trapianti. Per la prossima settimana è attesa la visita di una commissione di tecnici dell'Istituto Superiore di Sanità che dovrà valutare l'esistenza delle condizioni anche per le sale operatorie dell'Unità Operativa di Nefrologia.
13:37
Il macchinario è stato installato nel nosocomio algherese ma deve ancora entrare in funzione. L´appello del consigliere comunale di Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
23/7/2025
L´assessora Maria Grazia Salaris ha partecipato questa mattina alla Conferenza Territoriale Sanitaria e Sociosanitaria dell’ASL n. 1 di Sassari in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Le sue dichiarazioni
24/7/2025
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini
23/7/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)