Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Alghero, Diabetologia: ancora proteste
P.P. 29 gennaio 2013
Alghero, Diabetologia: ancora proteste
In una lettera pubblica la portavoce dei pazienti e utenti del servizio di diabetologia di Alghero, attualmente coordinato da un solo medico, si rivolge al direttore generale dell´Asl affinché intervenga sulle gravi carenze che impediscono il diritto alla cura del cittadino
Alghero, Diabetologia: ancora proteste

ALGHERO - «Dopo le numerose sollecitazioni per porre rimedio alla situazione venutasi a creare nell'unità di diabetologia, rimasta con un solo diabetologo per la sospensione del contratto fatto scadere anticipatamente il 31 dicembre 2012, anziché il 31 maggio 2013, del medico che un anno e mezzo fa, è arrivato per sopperire alle difficoltà di un reparto rimasto, come oggi, con un solo diabetologo, il direttore generale dell'Asl aveva promesso a suo tempo una soluzione in tempi brevissimi, ma il tempo è trascorso, fino ad ora nulla di fatto» così si esprime la signora Maria Verdina Dinapoli, in una lettera pubblica firmata a nome di tutti i pazienti e utenti che attendono una risposta dai vertici Asl.

I problemi della sanità rimangono sempre in primo piano ad Alghero. Il servizio di diabetologia, che garantisce prestazioni specialistiche a più di 2000 pazienti, rimane coordinato da una sola unità medica. E' stato bandito il concorso, i cui termini per la presentazione delle domande, sono scaduti il 22 gennaio, ma ad oggi non è stata ancora nominata la commissione esaminatrice, sebbene il reparto viva in assoluta difficoltà.

«Se si vuole attuare la politica del risparmio al sistema sanitario, si può fare, senza ledere alcun diritto fondamentale di cura, forse basterebbe monitorare meglio la spesa - evidenzia la signora Dinapoli che aggiunge - che sia in atto, da tempo la volontà di un declassamento, dei servizi sanitari ad Alghero, lo sappiamo benissimo, lo conferma la bozza dell'atto aziendale presentato dall'Asl n.1. Un ridimensionamento che non può essere accettato dai cittadini. «Siamo stanchi di essere considerati figli illegittimi di questa azienda» conclude l'utente che sperava in una maggiore sensibilità da parte dei vertici Asl. «Noi cittadini, utenti e pazienti abbiamo bisogno di risposte certe e puntuali» conclude la portavoce nella lettera.
13:37
Il macchinario è stato installato nel nosocomio algherese ma deve ancora entrare in funzione. L´appello del consigliere comunale di Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
23/7/2025
L´assessora Maria Grazia Salaris ha partecipato questa mattina alla Conferenza Territoriale Sanitaria e Sociosanitaria dell’ASL n. 1 di Sassari in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Le sue dichiarazioni
24/7/2025
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini
23/7/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)