S.A.
29 gennaio 2013
Manutenzioni, Asl risparmia 4mln in 5 anni
La Asl risparmierà più di 4 milioni di euro per la manutenzione degli elettromedicali affidata alla Global Service

SASSARI - La Asl di Sassari risparmierà oltre 4 milioni di euro per la gestione, l’assistenza tecnica e la manutenzione del parco apparecchiature biomediche e attrezzature scientifiche. Il servizio di Global Service è stato assegnato ad un Raggruppamento temporaneo di imprese con capogruppo Ingegneria Biomedica Santa Lucia – Draeger Medical che ha presentato un’offerta di 2.391.038 euro annui, comprensivi degli oneri sulla sicurezza, con un ribasso pari al 26,84% rispetto al prezzo a base d’asta di 3.200.000 euro.
Il costo del servizio, per la durata di 5 anni, ammonta a 14.163.281 euro con un risparmio, rispetto al precedente appalto, di 4.127.616 euro. Delle cinque società partecipanti, quella del gruppo lombardo è l’offerta economicamente più vantaggiosa. Ingegneria Biomedica Santa Lucia e Draeger Medical si dovranno occupare dell’assistenza tecnica di tutto il parco attrezzature dell’Asl n.1 che è di 6.156 macchine. Rientrano nella voce, ad esempio, i letti elettrici, gli ecografi, le Tac e tutte le apparecchiature elettromedicali di cui sono dotate le diverse strutture sanitarie dell’Azienda.
«Con il nuovo servizio l'Azienda risparmierà 825 mila euro all'anno» aggiunge il manager rimarcando la economicità che la Asl otterrà rispetto al vecchio canone corrisposto a Rti Siemens che, a seguito del consistente potenziamento tecnologico dei reparti ospedalieri e dei poliambulatori, nell'ultimo anno è aumentato fino a raggiungere quota 3 milioni e 200 mila euro. Respinto dal Tar il ricorso presentato a dicembre da una delle partecipanti alla gara, la ditta aggiudicataria dell’appalto nei prossimi giorni potrà avviare ufficialmente il servizio di Global Service.
|