Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Cure intermedie: la proposta dell´Asl
Red 31 gennaio 2013
Cure intermedie: la proposta dell´Asl
Il Direttore Generale dell´Asl ha illustrato la proposta delle Cure Intermedie alla presenza dei sindaci di Thiesi e Ittiri
Cure intermedie: la proposta dell´Asl

SASSARI – Migliorare l’offerta territoriale e rispondere al bisogno di continuità assistenziale dei soggetti anziani fragili. Sono gli obiettivi delle Cure intermedie, la nuova forma di ricoveri territoriali che la Direzione Generale ha proposto per dare risposte alle comunità di Thiesi e Ittiri. I dettagli sono stati illustrati oggi dalla Direzione Generale della Asl alla delegazione di sindaci del Mejlogu e del Coros incontrati, come previsto, in prosecuzione del tavolo tecnico della scorsa settimana. Nella sede dell’Assessorato provinciale Politiche Sociali, oltre al manager della Azienda Sanitaria Locale di Sassari Marcello Giannico e al Direttore Sanitario Cesarino Onnis era presente anche il prof. Luigi Bartolomeo, consulente tecnico della Regione che ha collaborato alla stesura dell’Atto Aziendale della Asl sassarese.

La relazione è partita da una analisi delle potenzialità dei due territori. Giannico ha preso in esame i ricoveri inappropriati registrati nei reparti internistici della Asl di Sassari. Dai dati è emerso che i giorni di degenza inappropriati sono stati circa 83mila. Una situazione economicamente insostenibile per reparti deputati alle cure delle acuzie. Le Cure intermedie, invece, garantirebbero l’assistenza a persone non autosufficienti con elevata necessità di tutela sanitaria o a quei pazienti che terminata la fase acuta e la fase di riabilitazione intensiva hanno ancora necessità di un supporto assistenziale.

Una formula innovativa, già sperimentate nel resto d’Italia, che la ASL di Sassari vedrebbe adatta al Presidio di Thiesi al posto della Lungodegenza. Il Direttore Generale ha garantito ai sindaci del territorio il mantenimento del reparto post acuzie che gradualmente andrebbe a trasformarsi in “Struttura residenziale extraospedaliera ad elevata valenza sanitaria per ricoveri temporanei”. La comunità thiesina avrebbe a disposizione un centro capace di fornire una serie di prestazioni come la riabilitazione geriatrica e i trattamenti per malattie croniche riacutizzate tipiche della popolazione anziana.

Inoltre, contrariamente a quanto avviene per la lungodegenza, il ricovero in questo tipo di strutture è più semplice. L’accesso può essere richiesto attraverso l’Unità di Valutazione Territoriale della Asl o in casi di urgenza direttamente dal medico di medicina generale. Infine, per Thiesi il Direttore Generale si è impegnato a potenziare l’ambulatorio infermieristico e ad attivare presto il Punto di Primo intervento. Ad Ittiri, per la sua vicinanza a Sassari e quindi alle attività dell’Ospedale Civile, si è ipotizzato il mantenimento della lungodegenza e l’attivazione di specialità riabilitative, entrambe dipendenti dal Santissima Annunziata.
13:37
Il macchinario è stato installato nel nosocomio algherese ma deve ancora entrare in funzione. L´appello del consigliere comunale di Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
23/7/2025
L´assessora Maria Grazia Salaris ha partecipato questa mattina alla Conferenza Territoriale Sanitaria e Sociosanitaria dell’ASL n. 1 di Sassari in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Le sue dichiarazioni
24/7/2025
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini
23/7/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)