Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Asl: tavolo con Anglona, Coros e Figulina
S.A. 9 febbraio 2013
Asl: tavolo con Anglona, Coros e Figulina
Atto Aziendale: tavolo tecnico con Anglona, Coros e Figulinas. La Asl si è impegnata a potenziare i servizi socio sanitari
Asl: tavolo con Anglona, Coros e Figulina

SASSARI – In prosecuzione dei tavoli tecnici promossi per approfondire l’Atto Aziendale della Asl, venerdì, il Direttore Generale Marcello Giannico e il direttore sanitario Cesarino Onnis hanno incontrato i rappresentanti istituzionali di Osilo, Cargeghe, Florinas, Ossi, Nulvi, Erula, Sennori, Castelsardo, Sedini, Tissi, Usini. Il confronto è partito dall’analisi del documento congiunto presentato all’Azienda Sanitaria Locale dai sindaci dei territori di Anglona, Coros e Figulinas.
La riflessione ha preso in esame, in particolare, l’integrazione dei servizi socio sanitari in ambito Plus. I comuni hanno chiesto risorse aggiuntive da parte della Asl per il potenziamento dei servizi sociali, sociosanitari e sanitari nonché l’intervento della Direzione Generale nel coordinamento dei Piani Locali Unitari dei Servizi alla persona.

Un impegno particolare è stato chiesto alla Asl di Sassari in merito all’organizzazione dei prelievi e delle Guardie mediche nel territorio. Per il primo punto la Direzione Generale ha ribadito l’intenzione di trovare una soluzione itinerante per evitare lo spostamento della popolazione anziana verso i centri dove insistono i laboratori di analisi. Per quanto riguarda la seconda richiesta, la Direzione Sanitaria ha confermato l’avvio di corsi Bls-Blsd (Basic Life support) e di Soccorso Avanzato per i medici di continuità assistenziale con l’obiettivo di dotare il personale delle Guardie Mediche territoriali della strumentazione necessaria a garantire interventi di primo soccorso per le patologie meno gravi. Una soluzione che da una parte darebbe risposte immediate alla popolazione dell’hinterland e dall’altra ridurrebbe gli accessi inappropriati al Pronto Soccorso di Sassari.

In merito alle cure domiciliari di 3° livello, Marcello Giannico ha confermato il potenziamento del servizio sul modello già sperimentato nel Distretto di Ozieri, ovvero la creazione di equipe appositamente formate per l’assistenza domiciliare dei pazienti affetti da patologie come la Sla. Per quanto riguarda, invece, l’organizzazione della rete ospedaliera i vertici dell’Azienda Sanitaria Locale hanno confermato l’impegno a rivedere alcuni interventi previsti nell’Atto Aziendale così come richiesto dai sindaci di Alghero, Ozieri, Ittiri e Thiesi. In chiusura dell’incontro il sindaco Matteo Santoni ha voluto precisare che le istanze del Comune di Castelsardo riguardano esclusivamente l’integrazione dei servizi socio sanitari nel territorio le cui osservazioni sono contenute nel documento congiunto presentato dal territorio dell’Anglona, non entrando, dunque, nel merito dell’organizzazione ospedaliera.
25/7/2025
Il macchinario è stato installato nel nosocomio algherese ma deve ancora entrare in funzione. L´appello del consigliere comunale di Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
24/7/2025
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)