Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaPorto › Finanziamento per i porti da pesca: dalla Regione 1.500.000 euro per Alghero. Si spera in un rilancio del comparto
Stefano Idili 5 luglio 2005
Finanziamento per i porti da pesca: dalla Regione 1.500.000 euro per Alghero
Si spera in un rilancio del comparto
Ma ancora troppo spesso lo sviluppo del porto sembra lasciato al caso e all’iniziativa sparuta di qualche privato. Questo discorso può valere anche per il molo approdi delle navi da crociera, a quanto pare, inutile per lo scopo per cui era stato concepito
Finanziamento per i porti da pesca: dalla Regione 1.500.000 euro per Alghero. Si spera in un rilancio del comparto

ALGHERO – Arrivano importanti finanziamenti per il porto di Alghero. Nell’ambito del Por 2000/2006, l’Assessorato regionale alla Difesa dell’ambiente ha pubblicato l’elenco delle amministrazioni comunali che hanno ottenuto il finanziamento per le attrezzature dei porti da pesca. Per il Porto di Alghero sono previsti ben 1.500.000,00 euro da destinare all’ Amministrazioni Comunali per la dotazione di attrezzature e di servizi nei porti da pesca per l’intero importo assegnato dalla Regione. Il Programma Operativo Regionale 2000/2006 a cui si fa riferimento per questo rilevante finanziamento è quello approvato dalla Commissione Europea l’8 agosto 2000 ed in particolare alle Misure 4.7 “ Protezione e sviluppo delle risorse acquatiche, acquacoltura, attrezzature dei porti da pesca, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca”e Misura 4.8 “Pesca altre misure”. Oltre che Alghero sono stati premiati i seguenti progetti: Villaputzu 500.000,00, Teulada 700.000,00, Stintino 300.000,00, Bosa 1.000.000,00, Sant´Antioco 900.000,00, Castelsardo 777.120,00, Porto Torres 500.000,00. Sicuramente un finanziamento di valore per lo sviluppo del Porto di Alghero. Ma, putroppo, tante ancora sono le lamentele che ogni anno diportisti, operatori nel settore pesca e turisti manifestano sulla situazione poco congrua dell’approdo algherese. Infatti non è difficile immaginare che per la città questa dovrebbe essere una importante risorsa da sfruttare con più capacità e soprattutto con maggiore programmazione, sia dal punto di vista commerciale che turistico. Ma spesso lo sviluppo del porto sembra lasciato al caso e all’iniziativa sparuta di qualche privato. Questo discorso può valere anche per il molo approdi delle navi da crociera, lontano dall’essere ancora terminato, ma soprattutto, a quanto pare, inutile per lo scopo per cui era stato concepito. Infatti sembra che sarà difficile che le imponenti navi da crociera riusciranno ad attraccarci. Intanto, con questo ingente finanziamento, si spera che almeno lo sfruttamento e il miglioramento del comparto della pesca, possa subire un impulso che garantisca lo sviluppo di nuovi posti di lavoro in un settore basilare e che è insito nella storia commerciale della città catalana.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)