S.A.
12 aprile 2013
Dear Care premia Alghero, Sassari e Ozieri
Da due anni la cooperativa “Elleuno” ha avviato nell’isola dei corsi di qualificazione per l’apprendimento della tecnica sulla movimentazione degli assistiti. La Sardegna è all’avanguardia in Italia nell’assistenza e nel trasporto dei pazienti

ALGHERO - La Sardegna è all’avanguardia in Italia nell’assistenza e nel trasporto dei pazienti. A Sassari (presso l’Ospedale Civile e le cliniche dell’Azienda Ospedaliero Universitaria), ad Alghero (presso gli Ospedali Civile e Marino) e presso l’Ospedale Civile di Ozieri, viene adottato con successo il metodo “Dear Care” sulla movimentazione dei pazienti. Introdotto da “Elleuno” nelle strutture dove appunto opera, la cooperativa ha avviato due anni fa un corso all’avanguardia per l’apprendimento della tecnica per oltre 300 operatori, con una didattica attiva e laboratori pratici.
Proprio a questo scopo nasce il metodo “Dear Care”, frutto di studi ed esperienza maturati da istituti fisioterapici italiani, che permette una maggiore coscienza della propria corporeità e un notevole risparmio di energie, proteggendo l’incolumità dell’ospite.
Un’adeguata formazione riduce sensibilmente i rischi e le complicanze, aumentando la qualità delle prestazioni erogate, e l’addestramento continuo del personale addetto rappresenta un’attività essenziale per garantire la sicurezza in qualsiasi circostanza: il trasporto sanitario può avvenire, infatti, in condizioni ordinaria programmabile, ma anche di urgenza - di primaria importanza, a esempio, il trasporto neonatale, in utero o il trasporto assistito materno. L’obiettivo finale del corso è di formare un operatore che possa influire nel processo di recupero della salute del paziente, senza rischiare la propria, altrettanto importante.
|