Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloTeatro › Accademia: studenti a Lezione in teatro
S.A. 15 aprile 2013
Accademia: studenti a Lezione in teatro
Da diversi anni, il corso di Scenotecnica dell’Accademia di Belle Arti organizza le "Lezioni in Teatro" per permettere agli allievi di apprendere con maggiore consapevolezza quello che ruota attorno all’ambiente dello spettacolo
Accademia: studenti a <i>Lezione in teatro</i>

SASSARI - Nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" il 18 Aprile dalle ore 17 alle ore 18,30 saranno ospiti i protagonisti e gli addetti ai lavori dello spettacolo "Cercasi tenore" di Ken Ludwing, in scena al Teatro Comunale il 17 e 18 aprile. Come di consuetudine ormai da diversi anni, il corso di Scenotecnica dell’Accademia di Belle Arti della prof.ssa Chiara Demelio, nel corso di particolari allestimenti scenici degli spettacoli presentati in città organizza le "Lezioni in Teatro" per permettere agli allievi di apprendere con maggiore consapevolezza quello che ruota attorno all’ambiente dello spettacolo e, oltre ad interessanti momenti di approfondimento dati dagli incontri con attori e tecnici, anche di "calpestare" materialmente il palcoscenico ed interagire con i tecnici e con gli addetti ai lavori.

Anche con una lezione frontale, che si terrà al teatro nel corso della mattinata del 17 Aprile, aperta a tutti gli allievi dell’Accademia Mario Sironi e del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università di Sassari. Dal 2012 è nata una collaborazione tra Accademia Sironi, Università, Ersu e Cedac per programmare una serie di incontri, dal titolo Backstage, che si svolgono il giorno dopo la prima, con alcuni attori e tecnici di scena per estendere l’invito ad interagire con questi per un pubblico più vasto, che si mostra sempre più curioso e attento alle dinamiche delle produzione teatrali.
Il primo appuntamento dell’edizione Backstage 2013 è stato creato in occasione di ‘Moscheta’ di Ruzzante, con Tullio Solenghi e Maurizio Lastrico, il secondo appuntamento, nel febbraio scorso, in occasione dello spettacolo ‘Occidente solitario’ di Martin McDonagh, con Claudio Santamaria, Filippo Nigro, Massimo De Santis e Azzurra Antonacci.

Cercasi Tenore è una produzione della Fenice S.r.l. con la regia di Giancarlo Zanetti e la partecipazione di Gianfranco Jannuzzo, Milena Miconi, Federico Pacifici, Claudia Coli, che giovedì 18 dalle ore 17 saranno ospiti dell’Accademia. Le scene sono di Nicola Rubertelli, (scenografo del teatro San Carlo di Napoli e del Petruzzelli di Bari, ha anche firmato gli allestimenti televisivi delle commedie di Eduardo De Filippo curate da Massimo Ranieri), i costumi di Dora Argento, architetta costumista e scenografa ha firmato scene e costumi anche per produzioni televisive e cinematografiche, e il disegno delle luci è un progetto di Franco Ferrari, vecchio leone della fotografia italiana (in Rai per 35 anni), grande maestro di luci e di vita. In questo caso anche per i ragazzi che potranno respirare a pieni polmoni, e da vicino, l'aria rarefatta del palcoscenico.

Nella foto: una cerimonia nell'istituto alla presenza del presidente della Provincia
10/7/2025
“I Sogni della Città Bianca”, nell´interpretazione di Valerio Aprea – attore di teatro e cinema, volto noto del piccolo e del grande schermo, che si confronta per la prima volta con lo stile ironico e “sovversivo” delle scrittore prematuramente scomparso. Appuntamento ad Alghero domenica 13 luglio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)