Un primo segnale di cambiamento nella didattica agli studenti della scuola di via Malta, ma sboccerà con Alghero Verde In Fiore anche il concorso cittadino aperto a tutti i residenti. Le immagini del Quotidiano di Alghero
ALGHERO - Un segnale di speranza per un cambiamento a favore dell’ambiente e della sostenibilità. Queste le linee guida di Alghero Verde Vita. Ripopolare gli spazi urbani con la natura, dedicare maggior cura alle aree verdi cittadine, indirizzare le nuove generazioni verso l’economia reale che fa riappropriare del contatto umano e con la terra, ripensare alla crescita che passa dalle radici e sboccia. E da quelle radici l’associazione regionale florovivaisti Corallo Verde pianta una nuova idea di città con i progetti Alghero Verde Scuola e Alghero Verde in Fiore. Alghero Verde Scuola è il progetto che sta interessando la scuola media di Via Malta; un laboratorio didattico rivolto ai ragazzi che avranno modo in questi ultimi due mesi di lezione di seguire l’intero ciclo produttivo di una coltura. Dalla piantumazione alla vendita.
Dopo una lezione tecnica sulle tipologie di semenze e la loro cura e una visita all’azienda Monteforte, quest’oggi gli studenti hanno piantato delle colture da orto. Settimanalmente si prenderanno cura del loro sviluppo fino alla maturazione alla fine di maggio; il prodotto raccolto verrà poi venduto da loro stessi al mercato della Coldiretti Campagna Amica. «E’ importante che i giovani abbiano modo di sperimentare l’intero ciclo produttivo di una coltura – spiega Giovanni Roma, presidente di Corallo Verde – permette di dare valore ai prodotti di cui ogni giorno ci cibiamo ma soprattutto al lavoro e Associazione Corallo Verde alle difficoltà che ci sono dietro e grazie anche alla collaborazione della Coldiretti questo è possibile. Il fine del progetto – prosegue Roma - è trasmettere il rispetto per la natura, conoscerne i tempi e le dinamiche».
Alghero Verde Vita darà un primo segnale di cambiamento nella didattica agli studenti della scuola di via Malta, ma sboccerà con Alghero Verde In Fiore il concorso cittadino aperto a tutti i residenti. Colorati e profumati balconi, terrazzi e giardini abbelliranno le strade e le borgate algheresi per concorrere nelle tre sezioni previste dal regolamento. Miglior allestimento, allestimento maggiormente curato e allestimento di piante autoctone e mediterranee. Una menzione speciale verrà consegnata al condominio più fiorito e curato. L’idea di coinvolgere gli amministratori di condominio mira a ristabilire quel senso di comunità, rispetto e attenzione che si respirava prima nelle strade e nei palazzi. Decorare e abbellire la città per presentarla come un giardino da ammirare gioverà a residenti e visitatori.
«Alghero Verde Vita – sottolinea Giovanni Roma - si è reso possibile grazie allo sforzo degli associati di Corallo Verde, alla tenacia di un’idea: quella di voler vivere con l’ambiente e non solo nell’ambiente. E questo determina impegno, volontà e rispetto. Il sostegno e la collaborazione delle istituzioni non sono mancati: Comune, società AlgheroInHouse, Istituto Comprensivo n° 2 di via Malta, Coldiretti, Laore, Banca di Sassari e Parco di Porto Conte stanno rendendo possibile queste manifestazioni. Un ringraziamento speciale – conclude Giovanni Roma - va ai ragazzi che in questo periodo stanno svolgendo un periodo di stage nelle nostre aziende grazie ad un programma di reinserimento a seguito della perdita del lavoro in settori diversi. Un segnale importante che ricorda l’importanza che tutt’oggi l’ambiente riveste nelle nostre comunità e che se utilizzato con coscienza può creare lavoro».