Ecco le condizioni in cui versa da molti anni uno degli angoli costieri nel golfo di Tramariglio ad Alghero. La discarica ciclicamente vede riversati rifiuti più o meno ingombranti. Sul Quotidiano di Alghero gli scatti del 2011, 2012 e 2013
ALGHERO - E' arrivato anche lo stop della Guardia di Finanza - tra le località "sigillate" dalle fiamme gialle nella
maxi-operazione di martedì, oltre a Selargius, Settimo San Pietro, Tortolì, Dorgali e La Maddalena compare proprio il Tramariglio di Alghero: le condizioni in cui versa un tratto di costa prossimo al porticciolo, infatti, sono ben note da tempo: una vera e propria discarica di vecchie barche in legno, ma anche rifiuti marini di ogni genere. E' da anni che il fasciame di vecchi gozzi e le carcasse di quelle che un tempo erano barche da pesca ciclicamente si rigenera, creando una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto, proprio alle spalle della storica sede del parco regionale di Porto Conte.