Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteInquinamento › Un Parco di porcherie, anzi due| Foto
Red 27 aprile 2013
Un Parco di porcherie, anzi due| Foto
Dossier Wwf inviato in comune ad Alghero. Le condizioni indecorose in cui spesso si ritrova lo storico parco nel cuore della città. Le immagini

ALGHERO - Giuseppe sta lì sul suo piedistallo dalla fine dell'Ottocento. Fermo, immobile, non si muove, non si può muovere, è impietrito. E' una statua di marmo. E' stato uno statista e illustre concittadino. Gli dedicarono il primo parco della città appena abbattute le antiche mura. Gli fecero erigere un monumento. Nel tempo da lì su ne ha visto di tutti i colori. Ne ha subite di angherie. Gli hanno strappato anche un paio di dita di una mano. Che insulto per l'illustre concittadino ed anche per Pietro. Pietro Canonica lo scultore che ricevette 13 mila lire per realizzare la statua.

Oggi è ancora un parco. Ma anche una pattumiera. Povero Manno. Poveri noi, piccoli uomini di una piccola cittadina che vorremmo un tantino civile. E invece no. In un pomeriggio di primavera ci si trova sparso dappertutto bottiglie di vetro, plastica, lattine; un paio di sandali sopra una panchina senza altrettanti piedi, cestini ricolmi di rifiuti non ritirati. Un monumento all'incuria e all'inciviltà.

E' questo il contenuto del dossier fotografico realizzato dal Wwf - martedì pomeriggio - in questo piccolo ma sporco mondo: un parco di porcherie, che insieme a quello contiguo, denominato Cecchini, fanno due. Il Wwf ha inviato il dossier al Sindaco di Alghero, all'Assessore all'Ambiente e al comandante della Polizia Municipale con specifiche richieste: posizionamento di cassonetti per la raccolta differenziata della plastica e delle lattine, una maggiore presenza dei vigili urbani, per comminare le specifiche contravvenzioni agli incivili. Il Wwf non fa cenno, ma non si può pensare di mettere un poliziotto accanto ad ogni frequentatore incivile del parco, è impensabile. Ancor prima ci vuole un senso di appartenenza ad un luogo, ad una comunità. E' forse questa la cosa più difficile, sentirsi un cittadino che rispetta se stesso e le cose comuni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)