Antonio Burruni
28 aprile 2013
Eccellenza: 1945 Alghero ai play-out
I giallorossi sbancano Pula per 0-2, mentre il Tempio perde con lo stesso risultato sul campo del Taloro Gavoi

ALGHERO – La 1945 Alghero vince 0-2 in casa del Pula e, grazie alla sconfitta del Tempio sul campo del Taloro Gavoi, aggancia il treno play-out. La sfida secca si giocherà in Gallura: chi vince è salvo e chi perde si giocherà la salvezza in un triangolare contro le due squadre che si classificheranno al secondo posto nei due gironi di Promozione Regionale.
Al Comunale “Le Aie” di Pula, la compagine algherese è scesa in campo con Zani tra i pali; difesa a quattro con Masala a destra, Stefano Manca a sinistra, Capuano e Stefano Peana centrali; Falchi e Piras centrali di centrocampo, con Levrini a destra, Nuoto a sinistra e Urgias a sostegno dell’unica punta, Fabrizio Serra.
E proprio il bomber giallorosso, al rientro dopo il turno di squalifica, ha portato in vantaggio la 1945 Alghero dopo un quarto d’ora di gioco. Nella ripresa, Marco Urgias deve lasciare il campo al 70’ per un guaio muscolare e viene sostituito da Tedde. Cinque minuti dopo è Urrazza a rilevare Masala. Ed al minuto 80 arriva la rete-sicurezza per i giallorossi, firmata da Fabrizio Nuoto, che, cinque minuti dopo, cede il posto a Casiddu.
Nelle parti alte della classifica, già certa la promozione dell’Olbia, è arrivato il verdetto per i play-off. Non si giocheranno, visto che il Latte Dolce ha schiantato il Muravera con un roboante 6-0 e, con sette punti di vantaggio, strappa direttamente il pass per accedere alla Fase Nazionale.
I Risultati dell’Ultima Giornata:
Samassi-Olbia 1-3 (giocata ieri)
Calangianus-Carbonia 2-0
Fertilia-Castiadas 1-0
Latte Dolce-Muravera 6-0
Porto Corallo Villaputzu-Castelsardo 6-0
Pula-1945 Alghero 0-2
San Teodoro-Sanluri 0-1
Taloro Gavoi-Tempio 2-0
La Classifica: Olbia 69; Latte Dolce 58; Muravera e Porto Corallo Villaputzu 51; Fertilia e Taloro Gavoi 50; Castiadas 49; Samassi 45; Sanluri 42; Calangianus e San Teodoro 41; Tempio 35; 1945 Alghero 29; Pula 27; Castelsardo 17; Carbonia 11.
Nella foto: Fabrizio Serra, bomber della 1945 Alghero
|