Le immagini del capannone sotto sequestro a San Marco. Non è l´unico, guarda le condizioni in cui si trova ancora l´ex fabbrica della Sardinia Crystal
ALGHERO - I Carabinieri della stazione di Olmedo hanno individuato e sottoposto a sequestro martedì, nella zona industriale di San Marco, fra Olmedo ed Alghero, un vasto capannone all’interno di un’area di 11.000 mq. complessivi, riferita ad una azienda dichiarata fallita, al cui interno son stati rinvenuti materiali ferrosi vari, rifiuti speciali pericolosi e non (porzioni di elettrodomestici vari, rottami, olii esausti, gomme, ecc.).
Tutti rifiuti abbandonati nell’area industriale alle porte di Alghero senza alcuna idonea misura di salvaguardia: si stima siano state lì stipate circa 60 tonnellate di ferro vario, di cui 2 quintali di rame. Per discarica abusiva (Art. 256 D.Lgs 152/06) e omessa custodia di rifiuti speciali pericolosi è stato denunciato in stato di libertà il curatore fallimentare della società in questione, E.F., 70enne di Sassari.
Non è questo l'unico caso di abbandono e inquinamento che coinvolge i capannoni all'interno della zona industriale di San Marco: ecco come si ritrova ancora oggi l'ex fabbrica della
Sardinia Crystal che un tempo ospitava la lavorazione e vendita di cristalli e vetro, trasformata in una gigantesca discarica imbottita di rifiuti speciali altamente pericolosi: Latte con oli e carburanti esausti, eternit, macchinari ferrosi arrugginiti, arredi distrutti, vetri spaccati, inerti di demolizione e molto altro. Una vera vergogna.