Red
16 giugno 2013
Bonifiche a Minciaredda, Provincia unanime
Nei giorni scorsi il Consiglio Provinciale di Sassari ha approvato all’unanimità un ordine del giorno sull’urgenza di definire interventi risolutivi e adeguati di bonifica

SASSARI - Il Consiglio Provinciale di Sassari ha approvato all’unanimità un ordine del giorno sull’urgenza di definire interventi risolutivi e adeguati di bonifica, in particolare per l’area industriale denominata Minciaredda in Comune di Porto Torres, presentato dalla Consigliera Alba Canu e sottoscritto dai Consiglieri Gianfranco Strinna, Paolo Bussu, Mario Pala, Gian Nicola Cabizza, Antonio Tanca, Angelo Pirisi, Giovanni Serra, Franco Sanna, Gianni Senes, Mario Campus, Franco Corda, Grazia Onida, Gavino Sale, Giovanni Moro, Giuseppe Marras, Giuseppe Mellino, Toni Faedda, Mariano Mameli, Piero Fiori, Antonio Canu, Michele Posadinu, Angelo Sini, Ennio Ballerini, Alessandro Unali, Daniele Arca, Giuseppe Pilo appartenenti a tutte le forze politiche presenti in Consiglio.
Le problematiche legate all’inquinamento e al risanamento dell’area
industriale, classificata dalla legge 426/98 “sito di interesse
nazionale” per il grave stato in cui versa, sono state oggetto più
volte, di intervenuto consiliare sul tema del rigore e certezze nei
controlli e nelle azioni di risanamento e bonifica. E’ notizia recente che la Syndial intende procedere con la gara di affidamento dell’opera di bonifica a ditte specilizzate con opzioni diverse per le modalità di intervento sul campo. I Consiglieri della Provincia di Sassari ritengono indispensabile che Syndial operi per la totale rimozione dei materiali inquinanti dal sito di Minciaredda e provveda a smaltire le diverse tipologie di rifiuti nelle discariche specializzate esistenti in ambito locale/regionale, con priorità per quelle pubbliche e/o consortili, e, se necessario, in ambito nazionale o internazionale.
Nell’OdG il Consiglio esprime, pertanto, contrarietà all’ipotesi di
copertura “capping” di tutta l’area o, in alternativa, alla rimozione
dei rifiuti e del terreno contaminato con smaltimento in nuova
discarica da costruire in area adiacente sito bonificato. Soluzioni già
respinte, sin dal 2009, dai tavoli tecnici regionali e dal Ministero
dell’ambiente. «L’azione politica, amministrativa e tecnica della
Provincia di Sassari ha una fondamentale rilevanza strategica su
tutte le problematiche inerenti il territorio ed in particolare su
quelle della tutela ambientale e della salvaguardia della salute dei
cittadini - ha affermato la Consigliera Alba Canu - pertanto la
Provincia deve vigilare affinché le azioni di bonifica siano risolutive
e non offuscate da semplificazioni e sperimentazioni dal sapore
liquidatorio di un grave problema esistente nel territorio industriale
di Porto Torres».
Nella foto: l'assessore provinciale all'Ambiente, Paolo Denegri
|