Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteInquinamento › Guerra alle discariche: telecamere mimetiche
Michele Cocchiarella 18 giugno 2013
Guerra alle discariche: telecamere mimetiche
Tolleranza zero contro l´abbandono dei rifiuti. L´occhio delle videocamere mobili acquistate dalla Provincia sorveglierà le zone più soggette al fenomeno
Guerra alle discariche: telecamere mimetiche

SASSARI - Tolleranza zero per chi abbandona i rifiuti per strada. La Provincia di Sassari ha acquistato 115 videocamere mobili che saranno gestite dal Corpo forestale e posizionate nei punti in cui il fenomeno è più diffuso. Una parte dei dispositivi, ad alta risoluzione e costati in totale 40 mila euro, sarà messa a disposizione dei comuni che potranno richiederle per installarle in determinate zone mentre le restanti 75 saranno affidate già nei prossimi giorni al Corpo forestale che ha individuato diversi punti nelle strade provinciali in cui collocarle.

«È un fenomeno di una gravità enorme che interessa tutto il territorio provinciale» ha detto Paolo Denegri, assessore all’Ambiente, spiegando che nonostante il lavoro costante delle autorità competenti si tratta di un fenomeno ancora in crescita. A essere sotto accusa, è stato sottolineato, sono sia quella parte di cittadini che gettano qualunque tipo di rifiuto dove non consentito sia diverse piccole aziende, operanti prevalentemente nel settore edile, che scaricano nelle campagne e nelle strade i materiali derivanti dalle proprie attività.

«È un grave danno ambientale ed economico. Vogliamo che questo fenomeno diminuisca» ha continuato Denegri spiegando inoltre che per quanto riguarda le riprese sarà garantita le privacy. Come evidenziato dal direttore del Servizio territoriale del Corpo forestale di Sassari, Sebastiano Mavuli, si tratta di un fenomeno diffuso che nel territorio ha causato anche danni difficilmente riparabili. All’incontro con la stampa sono intervenuti il presidente della Provincia, Alessandra Giudici, il dirigente del settore Ambiente, Antonio Zara e per il Corpo forestale anche il direttore del Servizio territoriale di Tempio, Giancarlo Muntoni, che ha competenza su una parte del territorio della Provincia di Sassari.

Nella foto: le telecamere mimetiche in Provincia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)