A.B.
24 giugno 2013
Cedac: Grande Prosa al Teatro Massimo
La stagione 2013/2014 allieterà gli appassionati cagliaritani dal 20 novembre 2013 al 6 aprile 2014. La campagna abbonamenti si concluderà venerdì 28 giugno al Botteghino del Teatro

CAGLIARI - Continua la campagna abbonamenti per “La Grande Prosa al Teatro Massimo” di Cagliari/stagione 2013-14 del “Cedac”. Fino a venerdì 28 giugno, i nuovi abbonamenti saranno in vendita al Botteghino del Teatro e sul sito internet di vivaticket.it.
Nove gli spettacoli in cartellone, tra la prima nazionale di “Quando la moglie è in vacanza” con Massimo Ghini e Elena Santarelli, intrecci fra teatro e cinema e riletture di classici, con protagonisti del calibro di Paolo Poli con i poetici e irriverenti “Aquiloni” ispirati ai versi di Giovanni Pascoli, Giuseppe Pambieri ne “La coscienza di Zeno” per la regia di Scaparro e Glauco Mauri che firma adattamento e regia di “Una pura formalità”, dal film di Tornatore. E ancora Luca Zingaretti e Massimo De Francovich ne “La torre d'avorio” di Harwood e Elio De Capitani con “The History Boys” di Bennett, Pierfrancesco Favino con “Servo per due” e giovani e interessanti talenti della scena come Arturo Cirillo e Roberto Valerio alle prese con i capolavori di Goldoni e Molière. Tra le novità de La Grande Prosa al Teatro Massimo di Cagliari-stagione 2013-14, l’orario delle recite serali, anticipato alle ore 20.30, mentre resta immutato l’orario delle 19 per le recite domenicali nel turno “E”, e quello delle pomeridiane alle 17.
Resta invariato rispetto ai prezzi della scorsa stagione (da settembre 2012) il costo degli abbonamenti, e così la sequenza dei turni. Con una piccola novità: la riduzione per i primi due turni, “A” e “B” (mercoledì e giovedì), uno sconto speciale che tiene conto del tempo di crisi, per conciliare la qualità degli spettacoli con le necessità del quotidiano, uno speciale invito a teatro pensato per nuovi e “storici” abbonati del Cedac.
|