Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportCalcio › Calcio dilettanti in crisi, ecco il microcredito
Antonio Sini 25 giugno 2013
Calcio dilettanti in crisi, ecco il microcredito
Si cerca di fronteggiare la crisi che rischia di spazzare via centinaia di società. Aderiscono Banca di Sardegna e Banca di Sassari
Calcio dilettanti in crisi, ecco il microcredito

ALGHERO - Le società di calcio dilettantistiche sono in crisi? C’è poca disponibilità economica perché la crisi addenta tutti? Un salvagente viene loro lanciato dalla Lega Nazionale Dilettanti. La Lega ha interloquito con numerose banche che concederanno alle società che ne faranno richiesta un microcredito. Le banche che si sono rese disponibili sono: Banca di Sardegna, Banca di Sassari, Gruppo Intesa San Paolo, Banche di Credito Cooperativo, Banca Popolare dell'Emilia Romagna, e Banche dell'area campana, pugliese e lucana.

Il progetto prevede una anticipazione alle società da parte dell'Istituto di Credito sino alla concorrenza di 10mila euro, con un tasso agevolato, utilizzabile per il pagamento degli oneri derivanti dai diritti di iscrizione ai campionati, il cui rimborso dovrà avvenire in 10 rate durante la stagione sportiva. L'erogazione del finanziamento potrà avvenire solo ed esclusivamente tramite accredito della somma richiesta su conto corrente intestato alla società e acceso presso la Banca. La società provvederà, conseguentemente, ad effettuare ordine di bonifico al rispettivo Comitato, su un conto corrente della Lnd, della somma necessaria per l'iscrizione al proprio campionato.
Insomma microcredito disponibile ma sostanzialmente con uso finalizzato e certo.

Diciamo che grossomodo l’accesso al microcredito potrebbe garantire l’iscrizione delle società ai rispettivi campionati di appartenenza, nonché delle squadre del settore giovanile, con spesa praticamente spalmata nell’arco di 10 mesi, e con oneri, tutto sommato, sostenibili. L’iscrizione, ad esempio, nel campionato di Eccellenza ammonta a 4.200 euro, ai quali si vanno ad aggiungere i costi dei cartellini che ammontano a 30 euro cadauno. Il conto è presto fatto, e il costo del microcredito andrebbe a coprite le spese da destinare alla Lega ad inizio di stagione per coprire le spese di iscrizione della prima squadra e delle formazioni minori del settore giovanile. Insomma pur di non perdere pezzi (leggi società) la lega Dilettanti propone un progetto che se dovesse avere un grande discorso potrebbe aprirsi ad altre prospettive di finanziamento del settore. Rimane comunque sempre in piedi l’onere che deriva alle società dilettantistiche dei rimborsi spesa (stipendi) che hanno raggiunto punte vertiginose, e forse proprio qui sta il vulnus di tutto il settore, e forse calmierare il mercato si può e si deve.

Nella foto: un'azione di Carboni del Fertilia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)