G.M.Z.
11 luglio 2013
Datome venerdì ad Alghero, domenica a Detroit
Il cestista olbiese pronto a partire per gli Stati Uniti dove domenica firmerà il contratto che lo legherà ai Detroit. La lettera pubblicata su Facebook dove ringrazia e saluta tutti. Venerdì il giocatore sarà ad Alghero

OLBIA - Venerdì nella sala consiliare di via Columbano ad Alghero si terrà una conferenza stampa per la presentazione della terza edizione del “Sardinia Basketball Coaches Clinic 2013”, seminario formativo di pallacanestro rivolto a tutti gli allenatori tesserati Cna, agli istruttori di minibasket e ai dirigenti delle società di pallacanestro, che si terrà ad Alghero nei giorni 12-13-14 luglio. All’evento parteciperanno tra gli altri Simone Pianigiani, Commissario tecnico Nazionale Italiana e Luigi Datome, l’atleta olbiese che nella prossima stagione giocherà nell’Nba con i Detroit Pistons.
Intanto il giocatore olbiese dalla sua pagina Facewbook saluta e ringrazia tutti annunciando che domenica sarà negli Stati Uniti. «E' accaduto quel che un po' tutti da bambini abbiamo sognato mentre giocavamo nei playgroud d'estate: qualche giorno fa ho raggiunto un accordo con una franchigia Nba, i Detroit Pistons, compiendo un passo in avanti nella mia vita cestistica e domenica volerò a Detroit per firmare il contratto. L’emozione è tanta, come tanti sono i pensieri che mi passano per la mente in questo momento così importante della mia carriera. Sono flashback ed emozioni, sensazioni bellissime che mi restano dentro. Una cosa è certa: sono felice di aver concluso la mia esperienza romana con questa stagione: con la sensazione di aver dato tutto, di aver ripagato al massimo tutto l’affetto ricevuto e di essermi ritagliato uno spazietto nel cuore di chi tiene alla Virtus».
«E’ una lettera di saluti e di ringraziamento - scrive ancora Gigi Datome - non vuole essere la lista della spesa, ma giocoforza lo diventa quando devi elencare le persone che ti sono state accanto in questi anni. E’ per questo che un pensiero va a Dejan Bodiroga, grande campione dentro e fuori dal campo, che mi ha voluto fortemente in squadra 5 stagioni fa. Con lui anche tutti i miei allenatori che mi hanno accompagnato in questa esperienza, in particolare Boniciolli, Filipovski e Calvani, quelli che più hanno creduto in me. Poi Antimo, che tante volte si è fermato a prendermi i rimbalzi dopo l’allenamento. E Paolo Paoli, Paolo Montera, la signora Maria, lo storico autista Ivo (Ivone per tutti), Lucio, Nandino, Panny persone con le quali si è stabilito un rapporto che va al di là della pallacanestro. Dico grazie a Tonno, perché in questi anni mi ha fatto crescere giorno dopo giorno, dandomi consigli e facendomi sentire la sua costante presenza. Lo ringrazio perché mi ha ceduto la fascia di capitano dandomi una responsabilità infinita che ho portato sulle spalle con immenso onore. Una parola particolare la dedico a Francesco Carotti, con cui quest’anno ho avuto la fortuna di lavorare. Credo che sia riuscito a fare un lavoro straordinario a livello mediatico per l’immagine della Virtus e anche per quel che mi riguarda più da vicino, per questo continuerò a contare su di lui anche per il futuro».
In ultimo un pensiero ai tifosi. «Voglio mandarvi un virtuale abbraccio a tutti, ringraziandovi uno per uno per ciò che avete fatto per me. Questi 5 anni a Roma non li dimenticherò mai. So che a Detroit non sarò solo, perché mi seguirete con grande affetto. Io da parte mia seguirò costantemente il campionato che la “mia” Virtus farà, augurandole dal profondo del cuore un in bocca al lupo. A presto, Gigi».
|