Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Marea gialla, chiesta l'archiviazione
Red 15 agosto 2013
Marea gialla, chiesta l'archiviazione
Il Pm Roberta Pischedda ha inoltrato nelle settimane scorse una richiesta di archiviazione al Giudice per le Indagini Preliminari in riferimento al procedimento scaturito dall'esposto dalla Federazione Italiana Imprese Balneari
Marea gialla, chiesta l'archiviazione

ALGHERO - Circa 20 milioni di euro di fondi europei utilizzati e vincolati sono stati spesi ad Alghero per la realizzazione dell'impianto di depurazione, che secondo gli scopi prefissati avrebbe dovuto garantire il riutilizzo dell'acqua depurata. A quanto è dato sapere però, dal momento in cui l'impianto ha iniziato a depurare tutti i reflui hanno attraversato il Rio Filibertu, raggiunto il Rio Barca, conquistato la laguna del Calich e da li il mare aperto.

Negli anni così si sono susseguite una serie interminabili di polemiche, anche perché le acque depurate e trasportate in mare contribuirebbero a generare il fastidioso fenomeno noto come "marea gialla". Da quì alcune denunce e altrettanti procedimenti giudiziari aperti dalla magistratura.

Un primo importante filone d'indagine della Procura di Sassari sulle opere realizzate ad Alghero per la realizzazione del nuovo depuratore in località San Marco corre verso l'archiviazione. Si tratta del procedimento scaturito dall'esposto, presentato il 6.8.10, dalla Federazione Italiana Imprese Balneari - Confesercenti di Alghero, che denunciava l'anomala colorazione giallastra-marroncina del mare sul litorale di Maria Pia, con presenza di sostanze mucillaginose, chiedendo che si accertasse la causa di tale fenomeno e se vi fossero eventuali responsabilità penali nella gestione dell'impianto di depurazione della città.

A seguito delle indagini svolte in circa due anni il Pm Roberta Pischedda ha inoltrato nelle settimane scorse una richiesta di archiviazione al Giudice per le Indagini Preliminari. Non dello stesso avviso gli avvocati e i tecnici incaricati che per conto dei balneari presenteranno tra breve importanti atti al fine di richiederne il rigetto.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)