Antonio Burruni
29 luglio 2013
Ripescaggi: Squadre sarde in attesa
Gli ormai certi salti in serie D per Budoni e Latte Dolce lasciano liberi due posti nei campionati inferiori. Il Comitato Sardo della Figc ha ufficializzato le graduatorie delle aventi diritto

OLBIA – Budoni e Latte Dolce attendo l’ufficialità per festeggiare il salto in alto verso la serie D. Pare infatti ormai certo che le due compagini sarde beneficeranno dei ripescaggi. Sarebbe un immediato ritorno per i galluresi (retrocessi alla fine della stagione scorsa), mentre sarebbe un autentico debutto per i sassaresi.
Ma a beneficiare di questi ripescaggi, sarebbero anche altre società isolane. Infatti, di conseguenza si libererebbero due posti in tutte le categorie regionali inferiori. Il Comitato Sardo della Figc ha quindi diramato le graduatorie suddivise per campionati. Per l’Eccellenza, dovrebbero essere ripescate La Palma Monte Urpinu e Valledoria (con il Pula in attesa di un’eventuale forfait dell’ultim’ora), mentre dovrebbero festeggiare il ritorno in Promozione il Tonara ed in Siniscola Sporting (la Castor, teoricamente seconda, non ha presentato la domanda di ripescaggio).
Per risalire in Prima Categoria, ok il Samugheo, oltre ad una tra Capoterra, Golfo Aranci, Ichnos 2004 e Sadali. Alle loro spalle, poche speranze per Europa, Frassati Ozieri, Ittiri, Oristanese, Seui ed Uragano. Sono ben ventotto le squadre che hanno fatto domande di ripescaggio per la Seconda Categoria: cinque retrocesse (Atletico Masainas, San Sperate, Paulese, Supramonte ed Ulassai), nove seconde classificate dei vari gironi di Terza (Badesi, Sorres, Palaese, Lodè, Tonarese, Nikeyon Suni, Sestu, Villacidrese e Gadoni), cinque terze (Gergei, Mara, Talana, Uta 1990 e Virtus San Sperate), quattro quarte (Domusnovas, Sorgono, Tuttavista e Virtus Villamar) ed altre cinque posizionate più indietro (Atletico Elmas, Italpiombo, Jupiter, San Paolo Nuoro e San Paolo Apostolo Sassari).
|