Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSportCalcio › Serie D: Latte Dolce quinto tra le perdenti negli spareggi
Antonio Burruni 31 luglio 2013
Serie D: Latte Dolce quinto tra le perdenti negli spareggi
Il Consiglio Direttivo della Lnd-Lega Nazionale Dilettanti ha deliberato le graduatorie per i ripescaggi. La compagine sassarese occupa un utilissimo quinto posto tra le società perdenti negli spareggi dell’Eccellenza Regionale
Serie D: Latte Dolce quinto tra le perdenti negli spareggi

SASSARI - Nella riunione del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti svoltasi oggi nella sede di Piazzale Flaminio a Roma, sentiti i pareri espressi dalla Covisod, sono state ratificate le decisioni riguardo le ammissioni al campionato nazionale di Serie D.

Per quanto concerne la Serie D, a seguito delle non iscrizioni e alle rinunce di Fermana, Milazzo, Real Spal, Sporting Terni, Viterbese e Voghera, cui si sono aggiunte le esclusioni di Ribera (società rinunciataria dopo esame Covisod), Comprensorio Normanno, Fidene, SandonàJesolo, Sarnese e Vico Equense (società che non hanno presentato ricorso avverso parere negativo della Covisod) e alla non ammissione del Casale, le società aventi diritto ammesse al campionato 2013/2014 sono 153 (l’organico complessivo sarà di 162 squadre). Precedentemente alla definizione degli organici sono state ratificate anche cinque fusioni che hanno dato vita ai seguenti sodalizi: Amiternina Scoppito, Gualdo Casacastalda, Pro Piacenza, Rapallobogliasco e Mariano Keller. Alcune squadre hanno cambiato denominazione: il Monterotondo Lupa è diventato Maccarese Giada, Lupa Piacenza in Piacenza Calcio, Lucchese in LuccheseLibertas, San Basilio Palestrina in Palestrina, Torre Neapolis in Turris Neapolis e Lupa Frascati in Lupa Roma.

Si procederà ai ripescaggi quest'anno partendo, in alternanza nelle due graduatorie (una, con le società che hanno perso in play-out e sono retrocesse dalla serie D, con il Budoni al secondo posto, l’altra, con le società perdenti negli spareggi dell’Eccellenza Regionale, con il Latte Dolce quinto), partendo da quest’ultima. In caso di posti extra disponibili, si attingerà dalla graduatoria definitiva delle società che non hanno disputato spareggi di Eccellenza, ma hanno comunque presentato domanda di ripescaggio. Sono state escluse dalla graduatoria di ripescaggio il Palazzolo (dopo la condanna per illecito sportivo nella stagione 2009/10), il Cerea ed il Verbano (per aver già goduto del beneficio nella stagione 2011/12) ed il Casarano (vincente nel campionato di Promozione pugliese 2012/13).

Graduatoria delle società perdenti nei due turni degli spareggi di Eccellenza Regionale (Sancolombano punti 34, Rende 30, Correggese 27, Union Ripa La Fenadora 26, Latte Dolce 23, Città di Giulianova 18, Unione Triestina 17 e Due Torri 16), Graduatoria delle società di serie D perdenti nei play-out e retrocesse in seguito a distacco superiore agli otto punti (Renato Curi Angolana punti 37, Budoni 36, Pontevecchio 35,5, Recanatese 35, Mezzocorona 32,5, Ars et Labor Grottaglie 32, Anziolavinio 29 e Giorgione 20,5) e Graduatoria definitiva delle società che non hanno disputato spareggi di Eccellenza (Pro Settimo punti 49,5, Rieti 30, Oltrepo 19 e Libertas 5).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)