Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaurbanistica › Porto e aeroporto senza un piano regolatore generale
Piera Fancellu
Consigliere Comunale 17 luglio 2003
Porto e aeroporto senza un piano regolatore generale
Secondo il movimento Arcobaleno di Stella Nascente a queste due incompiute ci sarebbe da aggiungere un Piano Urbanistico Comunale dimenticato da troppo tempo
Porto e aeroporto senza un piano regolatore generale

I recenti interventi sulla destinazione d´uso dell´ex caserma dei Carabinieri per ospitare la Facoltà di Architettura del Mediterraneo mi offrono lo spunto per una riflessione che, partendo proprio da questa interessante realtà culturale, richiama altri aspetti che costituiscono la sovrastruttura di ogni società moderna, fondata su una costituzione scritta e più in generale sul diritto.
Mentre il nostro sistema sociale affronta la crescente esigenza di correlazionarsi con le norme di livello superiore, quali quelle dell´Unione Europea, per un´armonia più vasta, pur non rinunciando ad una propria architettura di norme propulsive del progresso nazionale, il nostro microcosmo algherese soffre per una serie di deficienze normative che rischiano di farci permanere in un regime consuetudinario con limitati orizzonti.
Sono regole fondamentali, quelle che ci mancano, e che penalizzano uno sviluppo equilibrato ed esteso a tutti mentre oggi la vacatio legis può favorire conquiste facili (per gli immancabili amici dei pochi e sempre soliti governanti) e porsi come condizione ideale per una possibile criminalità che non vuole sentire ragioni di un diniego laddove fosse relativo ad una capacità discrezionale dell´agire amministrativo.
Per esempio: il porto di Alghero non ha un piano regolatore. Lo sviluppo di questa immensa fonte di ricchezza e di lavoro in passato è andato avanti con una serie di concessioni a pioggia che hanno determinato un eccessivo frazionamento degli spazi portuali. Ciò è avvenuto grazie alla potestà discrezionale dell´autorità demaniale, esercitata però in una visione particolare e poco funzionale della struttura oggetto di utilizzo. Oggi procede in modo sempre discrezionale, forse a spintoni, e qualche volta magari al limite della correttezza legale, come testimoniano certi fatti di cronaca nera.
L´aeroporto di Alghero non ha un piano regolatore generale! Quanto sia necessario tale strumento normativo lo dimostra la contraddizione tra l´ampliamento delle strutture al coperto (leggi nuova aerostazione) e la zona parcheggi per gli aeromobili rimasta tale e quale a fronte di un previsto aumento del traffico aereo. La cronaca ha evidenziato le carenze dell´aeroporto quando l´Enac ha proibito la serie di atterraggi dell´airbus da 300 posti della compagnia EuroFly, non perchè la pista di atterraggio fosse limitata quanto per alcune carenze strutturali. Con un piano regolatore generale queste lacune, riteniamo, sarebbero state prese in considerazione da parte dei progettisti, dei gestori e quasi certamente colmate.
La terza incompiuta normativa è il Piano Urbanistico Comunale! Uno strumento fondamentale nella crescita urbanistica del territorio che detta regole e misure certe di sviluppo e vivibilità civile. Oggi più che mai indispensabile per porre fine ad interventi speculatori indiscriminati che compromettono il territorio in maniera irreversibile.
Con quali parole il sindaco Tedde accoglierebbe idealmente gli studenti il giorno dell´inaugurazione del nuovo anno accademico? Certo con parole di sincero plauso per questa realtà di studio che tra qualche anno sfornerà validi professionisti, molti dei quali cercheranno di affermarsi nella città natia. Non è esagerato affermare che i novelli architetti algheresi porteranno una ventata di nuove idee e progetti, quasi una scuola di pensiero che riesca finalmente a forgiare per la città una veste architettonico-urbanistica in totale distacco dalle tendenze attuali, molto dispregiative degli standards urbanistici di qualità.
Ma senza il Piano Urbanistico Comunale i futuri architetti studieranno ed applicheranno soltanto le vecchie e meno restrittive norme edilizie, e certamente la via per aggirarle grazie alle frequenti deroghe di questo o quel sindaco.
Si sarà vanificata allora questa splendida apertura del mondo accademico al territorio algherese.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)