Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportCalcio › Doppio acquisto per la 1945 Alghero
Antonio Burruni 3 settembre 2013
Doppio acquisto per la 1945 Alghero
Mattia Acquadro e Patrizio Balleello arrivano per rinforzare la difesa giallorossa. Così, Massimo Demartis potrebbe dedicarsi con maggior tranquillità alla guida tecnica della squadra
Doppio acquisto per la 1945 Alghero

ALGHERO – A meno di due settimane dall’inizio del campionato di Eccellenza Regionale, prosegue il calciomercato. La 1945 Alghero ha chiuso due importanti trattative, acquistando una coppia difensiva di tutto rispetto per la categoria. Infatti, vestiranno la maglia giallorossa Mattia Acquadro e Patrizio Balleello.

Questa, con tutta probabilità, sarà la coppia difensiva titolare della 1945 Alghero, visto che, nel derby di domenica, l’allenatore-giocatore Massimo Demartis è sceso in campo ed ha schierato accanto a se Urgias, un centrocampista adattato per l’occasione con profitto. Stando a quanto uscito sui quotidiani regionali nel dopo-gara, sembra che la dirigenza algherese preferirebbe che Demartis fosse sgravato dell’impegno sul campo, per concentrarsi al 100percento sulla guida tecnica della squadra.

Mattia Acquadro, 26enne torinese, a 18 anni giocava già titolare in serie D con la maglia della Cossatese (2005/06). L’anno successivo sale di categoria andando nella Biellese, ma nel mercato di dicembre viene ceduto in prestito alla Pro Vercelli (D). Ritorna a Biella, dove per due anni gioca la serie D, per poi rimare nella categoria con la maglia del Borgosesia (2009/10). Nell’estate del 2010 viene ceduto al Trento (sempre in D), ma ad ottobre passa al Vigevano, in Eccellenza, dove gioca fino al dicembre del 2012, quando va in regime di svincolo.

Patrizio Balleello, 31enne veneziano di Mirano, era nella rosa del Venezia, partecipante al campionato di serie A 1999/2000, ma non è mai sceso in campo. L’anno dopo passa al Santa Lucia in serie D, per poi tornare a Venezia, che riparte dalla stessa categoria dopo il fallimento. Nel 2002/03 fa il salto in C1, per giocare con la maglia del Vis Pesaro, per poi scendere di un gradino, nel 2003/04 nel Mantova. A gennaio 2004 passa al Belluno, sempre in C2, per poi fare rientro a Pesaro, l’anno dopo. Da qui arriva in Sardegna, giocando per tre anni in serie D con la Villacidrese, per poi andare a Trento, per giocare il campionato di C2 2008/09. L’anno dopo gioca con il Latina in serie D, indossando poi le maglie di Cynthia Genzano (2010/11) e Sora (negli ultimi mesi del 2011), completando la stagione di nuovo a Genzano, sempre nella stessa categoria. Ha iniziato la stagione scorsa a Tolentino, in Eccellenza, ma da dicembre si è trasferito al Mezzocorona, dove ha concluso il campionato di serie D.

Nella foto: Massimo Demartis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)