Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteInquinamento › Porto Torres: disinfestazione in città
S.A. 6 settembre 2013
Porto Torres: disinfestazione in città
L’intervento, che andrà avanti per circa quindici giorni, interesserà non solo il centro cittadino e il lungomare, ma anche i quartieri periferici
Porto Torres: disinfestazione in città

PORTO TORRES - All’alba di mercoledì 11 settembre partirà dal quartiere di Monte Angellu l’intensa attività straordinaria di disinfestazione e derattizzazione concordata dall’amministrazione comunale con la Multiss, la società in house della Provincia, competente in materia. L’intervento, che andrà avanti per circa quindici giorni, interesserà non solo il centro cittadino e il lungomare, ma anche i quartieri periferici.

«Abbiamo riscontrato la necessità di avviare in città una campagna di derattizzazione e disinfestazione su larga scala e abbiamo chiesto alla Provincia di mettere in agenda interventi straordinari per ridurre soprattutto il fenomeno della proliferazione degli insetti», sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa. A distanza di un mese dalla fine di questa prima campagna di disinfestazione e derattizzazione ne seguirà un’altra. Nei prossimi mesi saranno garantiti ulteriori interventi.

«Questa mattina – afferma l’assessore all’Ambiente, Gavino Gaspa – ho incontrato i rappresentanti della Multiss e ho manifestato loro la necessità di implementare le attività per ridurre la presenza degli animali infestanti nei quartieri. Abbiamo concordato l’avvio di un intervento che interesserà tutta la città, a cominciare dal quartiere Monte Angellu, per proseguire poi con Serra li Pozzi, Villaggio Satellite, Villaggio Verde, Zona 167, Zona C1/2, Lungomare, centro storico, l’area della vecchia stazione ferroviaria e faro, via Sassari, via della Vigne e zona Oleandro.

Inoltre, la disinfestazione e la derattizzazione verranno ripetute trenta giorni dopo il termine della prima serie di interventi. Abbiamo, infine, chiesto alla Multiss di pianificare attività periodiche anche nei mesi successivi, ricevendo una risposta positiva. Sappiamo che il problema è molto sentito dalla cittadinanza – conclude l’assessore – e per questo ci siamo mossi per tempo assieme all’ente competente, con l’obiettivo di ridurre drasticamente il fenomeno».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)