Red
6 settembre 2013
Tavolara, visita conclusa per gli albanesi
Durante questa visita i delegati hanno conosciuto e potuto apprezzare il lavoro dell’Ente Gestore dell’Amp di Tavolara che è riuscito a raggiungere importanti obiettivi di conservazione senza compromettere i settori economici che insistono sull’area protetta

OLBIA - Conclusa la visita della delegazione albanese nel territorio dell’Area Marina Protetta di Tavolara Capo Cosa cavallo organizzata nell’ambito del progetto Sea-Med – coordinato dal Wwf Programma Mediterraneo, volta a mostrare un caso di eccellenza di gestione di un’Area Marina Protetta.
La missione ha previsto la visita dell’area protetta e della laguna di San Teodoro, discussione e confronto con i Sindaci dei comuni consorziati, con i collaboratori dell’Amp di Tavolara e i portatori di interesse economico che insistono sull’area protetta.
Durante questa visita i delegati hanno conosciuto e potuto apprezzare il lavoro dell’Ente Gestore dell’Amp di Tavolara che è riuscito a raggiungere importanti obiettivi di conservazione senza compromettere i settori economici che insistono sull’area protetta, ma anzi rendendoli partecipi nella gestione e valorizzandoli.
«Ci auguriamo che questo sia il primo passo verso una collaborazione a lungo termine tra i due Paesi, che coinvolga Istituzioni, Enti Gestori delle Amp e gli operatori economici del territorio» sottolineano dalla segreteria organizzativa dell'Amp gallurese.
|