Red
10 settembre 2013
Posidonia, tavola rotonda ad Alghero
Si discuterà della gestione sostenibile della Posidonia spiaggiata in eccesso e del suo possibile riutilizzo in agricoltura, nella bioedilizia e nella produzione di energia

ALGHERO - Il Comune di Alghero, il Consorzio Biotecnomares, Confagricoltura e Assoretipmi organizzano una Tavola rotonda che si terrà ad Alghero il 17 Settembre 2013 presso il Quarté Sayàl, sul delicato tema della Posidonia oceanica spiaggiata. Nell'occasione si discuterà della gestione sostenibile della Posidonia spiaggiata in eccesso e del suo possibile riutilizzo in agricoltura, nella bioedilizia e nella produzione di energia.
Le praterie di posidonia, oltre ad essere un habitat protetto, rappresentano un fattore prioritario per la formazione e il mantenimento della costa sabbiosa e quindi è importante mantenere le quantità adeguate sul litorale sabbioso. Ma in natura il troppo storpia, e il Comune di Alghero storicamente è interessato da imponenti spiaggiamenti che, nella parte cittadina, rappresentano oramai un problema igienico sanitario e sociale.
L'obiettivo è quindi quello di creare un momento di discussione capace di cogliere i fattori limitanti attuali e trasformarli in opportunità di sviluppo sostenibile, sia per il tessuto delle Pmi ma anche per l’intero tessuto culturale, sociale ed economico. In programma anche l'intervento dell'assessore all'Ambiente del comune di Alghero, Elena Riva, che modererà un breve dibattito su "Idee e progettualità a confronto".
Nella foto: il litorale di Alghe di San Giovanni (Alghero)
|