Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Libro Nemapress per Radio Vaticana
S.A. 4 ottobre 2013
Libro Nemapress per Radio Vaticana
Il libro di Liliana Cantatore prodotto dalla casa editrice algherese diventa un radiodramma per Radio Vaticana
Libro Nemapress per Radio Vaticana

ALGHERO - Dal libro “Clarisse - dramma in tre atti”, di Liliana Cantatore della collana Teatro della Nemapress, la casa editrice algherese, è stato tratto un radiodramma che andrà in onda su Radio Vaticana a puntate ogni domenica a partire dal 6 ottobre. Il programma è diretto dal regista Rosario Tronnolone che cura riduzioni radiofoniche di romanzi e testi teatrali, programmi settimanali di presentazioni editoriali e di critica cinematografica, ed anche monografie dedicate ad autori della letteratura e del cinema.

La riduzione radiofonica è inserita nella rubrica “Dalla pagina al microfono”; le puntate verranno trasmesse tre volte nel corso della giornata: alle ore 7 e alle 19 sulla frequenza 105, mentre alle ore 14,30 sulla frequenza 93,33. L’opera teatrale “Clarisse” racconta di una giornalista laica che va ad intervistare suore di clausura.

È l’incontro tra chi non crede e le religiose, in una ricerca sincera e appassionata di motivazioni esistenziali. Come Papa Francesco ha più volte indicato, quest’opera teatrale indica la strada per un confronto sincero tra credenti e non credenti. Liliana Cantatore, vive a Roma, docente e scrittrice, ha curato edizioni di classici per la scuola e pubblicato testi di saggistica, narrativa e teatro con diversi editori nazionali.

Nella foto: Neria De Giovanni di Nemapress
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)