Antonio Burruni
6 ottobre 2013
L’Alghero batte il Tempio
I giallorosso festeggiano nel migliore dei modi la nuova guida tecnica, battendo per 2-1 in rimonta il fanalino di coda gallurese, passato in vantaggio su calcio di rigore

ALGHERO – Seconda vittoria stagione per la 1945 Alghero, che batte 2-1 in rimonta il Tempio, nella quinta giornata del campionato di Eccellenza Regionale. Partita attesa con curiosità, visto l’arrivo del nuovo allenatore (Peppone Salaris) in panchina e del nuovo direttore tecnico (Antonello Cuccureddu) in tribuna. Squadra non al meglio, quella algherese, viste le assenze di tre perni dell’undici titolare, come i centrocampisti Joseph Manzini e Marco Urgias, ed il bomber Fabrizio Serra. Tra gli ospiti, out Scolaforru e Rubino.
PRIMO TEMPO.
6’, Foresti approfitta di un’amnesia difensiva, ma Pinna blocca;
10’, spalla a spalla in area tra Peana e Foresti: per l’arbitro è rigore ed ammonizione;
11’, va sul dischetto Nativi, che trasforma con una gran botta sotto la traversa. 0-1;
15’, girata debole di testa di Tenerelli, Savinelli blocca a terra.
21’, contropiede ospite, con Foresti che salta anche Pinna, si allarga e calcia a rete, ma Congiu respinge in scivolata quasi sulla linea;
22’, Congiu dal limite costringe Savinelli al volo;
33’, punizione di Congiu dalla sinistra, Tenerelli anticipa tutti di testa, ma mette alto;
44’, Kraja recupera palla sull’out mancino, salta un avversario e mette al centro per Piras, tocco di prima per Nuoto, che insaccava sottomisura d’esterno destro. 1-1;
47’, verticalizzazione per Nuoto, che parte in contropiede, supera Savinelli con un tocco morbido, ma troppo debole e la difesa libera. Kraja recupera e tenta un tiro-cross che trova la deviazione aerea di Peana: di poco alta.
SECONDO TEMPO.
40”, verticalizzazione per Tenerelli, che si vede fermare la prima conclusione da Savinelli, ma ha il tempo e la freddezza di trovare la deviazione vincente. 2-1;
3’, palla vagante sulla tre quarti, Tenerelli vede Savinelli fuori dai pali e prova a beffarlo, ma la sfera si perde di poco alla sinistra della porta sguarnita;
16’, contropiede, con Nuoto che verticalizza per Tenerelli in area. Il numero 9 tarda a girarsi e allarga per Kraja, ma la conclusione è debole;
19’, Campelli suggerisce per Kraja: tocco morbido del numero 11, con Savinelli che si salva deviando oltre la traversa;
24’, Tenerelli prende il tempo alla difesa ospite, si invola verso l’area e calcia, ma il suo diagonale si perde larga;
25’, Magri lavora la sfera sulla sinistra, si accentra e calcia, colpendo la traversa;
27’, Savinelli ferma in due tempi una conclusione dalla distanza di Piras;
41’, Campelli crossa dalla destra, ma la girata di Tenerelli è preda del portiere;
42’, fallo di Desini su Nuoto: secondo giallo e Tempio in dieci;
46’, Raimondo Serra impegna Savinelli dai 25 metri.
1945 ALGHERO – TEMPIO 2-1:
1945 ALGHERO: Pinna, Pirisi (33’st Ortu), Peana, Piras, Demartis, Acquadro, Campelli, Congiu, Tenerelli, Fabrizio Nuoto, Kraja (40’st Raimondo Serra). Allenatore Giuseppe Salaris.
TEMPIO: Savinelli, Giovanni Manconi (11’st Cocciu), Casu, Roselli, Nativi (26’st Ferraro), Desini, Marras (23’st Fraschini), Atzeni, Lorico, Foresti, Magri. Allenatore Gianni Mureddu.
ARBITRO: Paolo Armando Mulas di Sassari.
RETI: 11’ Nativi (rig.), 44’ Nuoto, 1’st Tenerelli.
I Risultati della Quinta Giornata:
Sanluri – Progetto Sant’Elia 2-0 (giocata sabato)
1945 Alghero – Tempio 2-1
Calangianus – Castiadas 0-0
La Palma Monte Urpinu – Nuorese 0-2
Muravera – Porto Corallo Villaputzu 0-1
Samassi – Fertilia 1-2
San Teodoro – Serramanna 1-1
Valledoria – Taloro Gavoi 1-1
La Classifica: Fertilia, Nuorese e Porto Corallo Villaputzu 13; Sanluri 11; 1945 Alghero, Progetto Sant’Elia e Taloro Gavoi 9; La Palma Monte Urpinu 7; Muravera 6; Castiadas, Samassi, San Teodoro, Serramanna e Valledoria 4; Calangianus 2; Tempio 0.
Le Partite della Sesta Giornata:
Castiadas – Sanluri
Fertilia – Calangianus
Nuorese – 1945 Alghero
Porto Corallo Villaputzu – Samassi
Progetto Sant’Elia – San Teodoro
Serramanna – Valledoria
Taloro Gavoi – La Palma Monte Urpinu
Tempio - Muravera
|