Pierpaola Pisanu
29 settembre 2005
Nettezza urbana, aumento indiscriminato dei costi Un peso per le tasche degli abitanti di Alghero
I circoli della Margherita, in testa Uniti per il Riformismo di Gavino Ruiu, sollevano il problema del controllo dei canoni, da cui dipende l’aumento indiscriminato del costo del servizio

ALGHERO - «Il problema delle revisioni dei canoni sul servizio della nettezza urbana continua ad essere ignorato dalla politica cittadina». I circoli della Margherita, in testa Uniti per il Riformismo di Gavino Ruiu, sollevano il problema del controllo dei canoni, da cui dipende l’aumento indiscriminato del costo del servizio che pesa sulle tasche degli algheresi.
Chiedono di sapere che fine ha fatto l’incarico affidato dalla precedente giunta Baldino ad un legale affinchè verificasse se i parametri utilizzati per conteggiare le quote riconosciute alla Slia, non stessero facendo lievitare ingiustamente il costo del servizio di nettezza urbana.
«Una perizia di un professionista, Dino Foresto, aveva confermato i nostri dubbi – ricorda Gavino Ruiu. Per vederci chiaro nel 2001 avevamo affidato l’incarico ad un avvocato – prosegue - ma sembra che questo procedimento legale sia stato bloccato».
Gavino Ruiu di Uniti per il Riformismo, Pietro Canu del circolo territoriale Alghero, Sergio Cuccureddu per il circolo Sport e Turismo, oltre a Giovanni Langella del circolo Pesca e Ambiente e Vittorio Curedda del circolo Dialogo, chiedono inoltre al sindaco se quando è stato sottoscritto il contratto triennale con la Slia, non si potesse ottenere una drastica riduzione dei costi, «dal momento che i mezzi mantenuti in servizio pare fossero gli stessi mezzi già operanti e rimessi a nuovo con una semplice verniciatura».
«Le multe elevate alla Slia? Sono mai state incassate?», domandano nella lettera aperta inviata al primo cittadino. «E che fine ha fatto l’idea perseguita dalla precedente giunta di costituire una società mista pubblico privato per la gestione del servizio di igiene ambientale? Ci auguriamo – chiude la nota – che questi problemi vengano politicamente affrontati e risolti per evitare l’intervento di altri livelli istituzionali».
|