Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaTasse › Nettezza urbana: niente sconti. Ad Alghero la Slia pagherà sino all´ultimo centesimo
Pierpaola Pisanu 1 ottobre 2005
Nettezza urbana: niente sconti
Ad Alghero la Slia pagherà sino all´ultimo centesimo
Parola dell’assessore all’ecologia Francesco Carboni che rispedisce al mittente le insinuazioni e i dubbi sollevati dai circoli aderenti alla Margherita i quali chiedevano se fossero mai state riscosse le multe che il comune ha elevato alla società per inadempienze contrattuali
Nettezza urbana: niente sconti. Ad Alghero la Slia pagherà sino all´ultimo centesimo

ALGHERO - Niente sconti per la Slia. Le pesanti sanzioni inflitte alla società che gestisce il servizio di nettezza urbana, saranno saldate sino all’ultimo centesimo. Parola dell’assessore all’ecologia Francesco Carboni che rispedisce al mittente le insinuazioni e i dubbi sollevati dai circoli aderenti alla Margherita i quali chiedevano se fossero mai state riscosse le multe che il comune ha elevato alla società per inadempienze contrattuali. «Devo rilevare che alla base delle dichiarazioni rilasciate c’è una scarsa conoscenza dell’argomento», commenta Francesco Carboni.
«Infatti anno per anno le somme sono state decurtate dal canone di appalto – precisa il delegato all’ecologia – negli anni 2003 e 2004 i disservizi sono costati alla Slia 376 mila euro e per il 2004 restano ancora da applicare, ma la somma è stata già deliberata, oltre 28 mila euro per inadempienze».
A questi importi si aggiungono le sanzioni notificate nel 2005, pari a poco più di 92 mila euro. «Il provvedimento dirigenziale per la decurtazione di questa somma dal canone di appalto è in fase di perfezionamento», fa sapere l’assessore Carboni.
Di fronte alle accuse lanciate dai circoli della Margherita alla giunta Tedde per aver abbandonato la strada di una società mista pubblico - privato per gestire il servizio di igiene urbana, Carboni sventola una sentenza della Corte di Giustizia Cee che ha sancito l’illegittimità di una tale operazione.

Nella foto l´assessore Carboni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)