Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Concessione El Trò: denuncia Wwf
S.A. 21 ottobre 2013
Concessione El Trò: denuncia Wwf
L´associazione ambientalista ha annunciato l´istanza di accesso agli atti per l’avviso pubblico del Comune di Alghero sul rilascio di una nuova concessione demaniale marittima su un tratto di arenile da riservare ai clienti dell'hotel Carlos V
Concessione El Trò: denuncia Wwf

ALGHERO - Il Wwf annuncia l'istanza di accesso agli atti per l’avviso pubblico del Comune di Alghero «avente per oggetto la richiesta di rilascio di una nuova concessione demaniale marittima su un tratto di arenile in località Calabona-El Trò da riservare ai clienti di un hotel». «Il Wwf - ha dichiarato Carmelo Spada presidente dell’associazione ambientalista - vuole conoscere l’entità del progetto e la quantità di patrimonio pubblico, ovvero di bene comune, che verrà sottratto, ancora una volta, alla fruizione pubblica». «Troppo spesso - aggiunge - le concessioni demaniali e/o di suolo pubblico, sempre più numerose e invasive, precludono la fruizione pubblica con conseguente riduzione della qualità della vita per i cittadini».

«In maniera esplicita il Wwf denuncia – rincara l’esponente ambientalista – che il problema è politico-amministrativo; infatti in assenza del Piano di Utilizzo dei Litorali (Pul) qualsiasi concessione, senza una visione generale del fenomeno, può essere rilasciata senza troppi problemi. Altresì preoccupa un’eventuale richiesta di punto d’attracco per imbarcazioni che precluderebbe la possibilità di nuotare liberamente nella rada del Trò».

Il Wwf, da oltre un anno, ha sollecitato l’adozione del Piano di Utilizzo del Litorale «di cui la città di Alghero è sprovvista da troppo tempo, alla stessa stregua del Piano Urbanistico, del Piano di zonizzazione acustica, del Piano del traffico e dei parcheggi». «Mancano gli strumenti indispensabili per garantire a tutti i cittadini una concreta qualità della vita e governare il territorio nel rispetto dei legittimi interessi di tutti» spiega Spada. «Ma su questi aspetti da parte della politica - conclude- c’è un silenzio assordante».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)