Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaTasse › Acqua. Sono 9 mila i ricorsi contro il caro bollette
Pierpaola Pisanu 16 ottobre 2005
Acqua
Sono 9 mila i ricorsi contro il caro bollette
«Valuteremo caso per caso. La nostra volontà è di trovare un punto di incontro con gli utenti», ha assicurato l’assessore al settore idrico Giancarlo Spirito
Acqua. Sono 9 mila i ricorsi contro il caro bollette

ALGHERO - Le bollette relative al consumo idrico del 2005 saranno fatturate ai cittadini direttamente da Abbanoa. La costituenda società destinata a diventare l’unico gestore in Sardegna della risorsa idrica. Dopo il pronunciamento del consiglio comunale, venerdì (14 ottobre) l’assessore Giancarlo Spirito si è recato a Cagliari per definire le pratiche dell’ingresso nella nuova Spa. Quindi le ultime cartelle dell’acqua targate Comune di Alghero saranno quelle relative al 2004. Il primo semestre arriverà nella case degli algheresi tra qualche giorno. Più avanti dagli uffici comunali del settore idrico partiranno gli avvisi di pagamento per gli ultimi sei mesi del 2004. Da gennaio 2005 il rapporto con il cittadino verrà gestito dalla società Abbanoa. Fermo restando che il comune di Alghero sarà impegnato ad affrontare 9 mila ricorsi pendenti per le questioni mai risolte delle vecchie bollette dell’acqua.
«Valuteremo caso per caso. La nostra volontà è di trovare un punto di incontro con gli utenti», ha assicurato l’assessore al settore idrico Giancarlo Spirito dopo la polemica riaccesa da un gruppo di amministratori di condominio che minacciano di rivolgersi alla Procura e alla Corte dei Conti per indagare sulla gestione del servizio idrico ad Alghero. Secondo l’assessore, le richieste inoltrate dai capo-condomini, sono più che legittime ma il lavoro di verifica da eseguire richiederà del tempo. Giancarlo Spirito non esclude che in molti casi saranno ridefinite le vecchie fatture calcolate sulla base del contestato “minimo garantito”, là dove l’utente non avesse stipulato un contratto con il comune in tal senso. Per mettere mano a questa montagna di ricorsi sarà costituito un pool di legali. La vecchia sede dell’ufficio idrico di via Vittorio Emanuele diventerà il loro quartier generale. Mentre per tutte le altre esigenze dell’utenza sarà resa operativa una nuova sede, ancora in fase di allestimento.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)