Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaCultura › Mostra di immagini sacre a Palazzo Ducale
S.S. 17 dicembre 2013
Mostra di immagini sacre a Palazzo Ducale
Inaugurazione giovedì 19 dicembre della mostra "Eikòna – Immagini sacre nelle icone della cultura ortodossa"
Mostra di immagini sacre a Palazzo Ducale

SASSARI - La sala Duce di Palazzo Ducale ospiterà da giovedì 19 dicembre al 7 gennaio la mostra Eikòna – Immagini sacre nelle icone della cultura ortodossa. Si tratta di un viaggio nella spiritualità delle icone attraverso le opere provenienti da una collezione privata sassarese. Una scelta del comitato di via Università mirata ad avvicinare il visitatore a questa espressione artistica della spiritualità del cristianesimo ortodosso. L'iniziativa, patrocinata dal Comune, è inserita nel pacchetto Arti visive del cartellone di eventi del Natale a Sassari. L'inaugurazione sarà giovedì alle 18 e 30 nella sala Duce, a Palazzo Ducale.

L'esposizione comprenderà, oltre a una Croce processionale del XIV secolo e un timbro per pane del XIX secolo, anche una serie di icone dedicate alla Madre di Dio, a Cristo e ai Santi, e dei polittici da viaggio. Questi erano costituiti da tre o quattro parti – di solito su metallo smaltato, raffiguranti episodi dalle vite dei Santi o del Cristo – che potevano, date le loro dimensioni molto ridotte, sovrapporsi l'una all'altra fino a costituire una sorta di "libretto" portatile.

Una sezione della mostra sarà dedicata a San Nicola, patrono della città di Sassari, santo tra i più venerati sia in Europa sia nell'oriente cristiano. In Russia non esiste città che non abbia una chiesa dedicata a lui. Le teche centrali ospiteranno una ricca selezione di croci e medaglie pettorali dal XII al XX secolo, tra le quali degli Enkolpion, dal greco “ciò che è sul petto”, piccoli reliquari bivalvi, dove vengono conservati frammenti di reliquie. La mostra, organizzata dal comitato via Università in collaborazione con l'associazione culturale Tabularasa, gode del patrocinio del Consolato onorario di Grecia in Sardegna e del Comune di Sassari, con il contributo della fondazione Banco di Sardegna. L'esposizione è a cura di Davide Tomassi, i testi di Alessandro Ponzeletti, l'allestimento è di Maria Grazia Deligios dello studio di architettura Maiorca Design Alghero, la grafica di Mauro Fiori e il supporto tecnico e la comunicazione di Mario Ibba.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)