Mariangela Pala
20 gennaio 2014
Rassegna «Visioni d“iSole» a Porto Torres
Prende il via alla libreria Koinč di Porto Torres la rassegna di proiezioni «Visioni d“iSole», opere prime degli allievi filmaker del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo.

PORTO TORRES - Prende il via alla libreria Internazionale Koinč, in corso Vittorio Emanuele 25, la rassegna di proiezioni «Visioni d'iSole» che ha per tema lo scambio, la conoscenza e la contaminazione a carattere antropologico-culturale tra le isole mediterranee di Sardegna e Sicilia. La rassegna č curata da Celestina Masia con il contributo di Odo Giordo. Domani, martedģ 21 gennaio, verrą proiettato alle ore 18.30 «Terra del ritorno», di Valentina Pellitteri, filmato del ciclo dei saggi di diploma, opere prime degli allievi filmaker del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo.
Lidea di questo film documentario č quella di compiere una riflessione estetica ed esistenziale sul paesaggio attraverso lesperienza artistica del fotografo Giovanni Chiaramonte. Nel racconto di questa sua esperienza, che č esperienza di vita di chi ha diviso la propria esistenza tra il nord e il sud, la Sicilia, intesa come metonimia del mondo, diventa implicitamente protagonista del film. Chiaramonte nasce a Varese nel 1948, da genitori di Gela, si trasferisce a Milano e dal 1967 si dedica e studia fotografia fondando la propria visione sulla concezione della realtą come dramma della forma.
Il suo interesse principale č infatti proprio l'intreccio tra forma dei luoghi e destino degli uomini. Venerdģ 24 la seconda proiezione alle ore 18.30, dal titolo «Le Memorie del mare» un documentario antropologico sulla cultura del mare di Andrea Mura, giovane regista sardo.
(Foto del documentario «Terra del ritorno»)
|