Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoCoste › Demanio: Balneari in agitazione
A.B. 24 gennaio 2014
Demanio: Balneari in agitazione
Ecco le ultime dichiarazioni del Sib-Confcommercio sulle ultime modifiche alle linee guida per la redazione dei piani di utilizzo dei litorali. Richiesta la proroga fino al 2020. Bertolotti scrive alla Regione
Demanio: Balneari in agitazione

ALGHERO - Imprese balneari in agitazione dopo l'ultima modifica dello scorso 30 dicembre 2013, dell'articolo 16 delle Linee Guida per la redazione dei Piani di utilizzo dei litorali, che non prevede la proroga incondizionata delle concessioni demaniali sino al 2020, come disposto dalla legge nazionale.

Il presidente regionale del “Sib-Sindacato Italiano Balneari”, aderente a Confcommercio, Alberto Bertolotti, ha inviato una lettera al presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci, chiedendo la garanzia sino al 2020 per le 800 imprese attive in Sardegna in cui sono impiegati circa 4mila tra operatori fissi e stagionali. Fatto questo, «si lavori da subito ed in modo concertato alla programmazione del futuro dei nostri litorali e dei servizi balneari – sostiene - rendendo altresì chiari i diritti e le procedure di indennizzo ai concessionari che eventualmente non avranno ottenuto il rinnovo dopo il 2020, così come previsto per legge nazionale e da giurisprudenza consolidata». Da subito però, pur non rinunciando a proseguire nel dialogo con le istituzioni, il direttivo regionale, riunitosi il 14 gennaio ad Alghero, ha deliberato di dare mandato ai legali di far recapitare alla Regione le centinaia di istanze di rimborso dei sovra canoni che la stessa Amministrazione Regionale aveva «illegittimamente incassato dalle nostre aziende per anni».

«La grave crisi economica sta colpendo con particolare forza anche la nostra categoria formata, nella stragrande maggioranza dei casi, da un tessuto di micro e piccole imprese nate quasi sempre in applicazione del principio dell’auto-impiego ma anche da realtà imprenditoriali ed occupazionali più strutturate ed importanti. Anche noi stiamo subendo gravemente la contrazione del mercato, la pressione fiscale, l’impreparazione delle amministrazioni locali e la stretta creditizia – scrive Bertolotti nella missiva indirizzata al governatore - Pare però assurdo che ciò che ancor più opprime in questo momento il comparto dei concessionari demaniali in Sardegna, sia la situazione di insicurezza ed ambiguità normativa nella quale è tenuto in sospeso dalle attuali scelte politiche di codesta Regione, inosservante le scelte del Legislatore nazionale che invece ha da tempo provveduto a fare chiarezza su alcuni cardini vitali per le nostre imprese, motivando determinate scelte con l’ urgenza e con la necessità del sostegno alla crescita economica».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)