Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Il ministro Orlando a Porto Torres
Mariangela Pala 28 gennaio 2014
Il ministro Orlando a Porto Torres
Visita del Ministro dell´Ambiente Andrea Orlando, sabato 1 febbraio dalle 16.30 a Porto Torres. Due gli impegni: bonifiche sito interesse nazionale e la questione Parco Asinara
Il ministro Orlando a Porto Torres

PORTO TORRES - Attesa la visita del Ministro dell’ambiente Andrea Orlando che sabato 1 febbraio dalle 16.30, sarà in missione a Porto Torres per rispettare un impegno preso lo scorso anno: la contaminazione del polo petrolchimico di Porto Torres, il sito di interesse nazionale della città turritana in cima all’agenda del ministero insieme alle bombe ecologiche di altri Sin, oltre al tema Parco Asinara. Siamo nella fase due del cronoprogramma predisposto dal ministero per accelerare i programmi di bonifica dei Sin e che è già stato applicato ai casi di Porto Marghera, Cengio e Crotone.

La speranza è che presto possano partire i cantieri per l’operazione di pulizia. Intanto è stato pubblicato un bando dal Cip Sassari, con scadenza 19 febbraio, per l’attuazione del piano d’indagine per la caratterizzazione delle aree di competenza pubblica, all’interno dell’area di bonifica del sito di interesse nazionale “Aree industriali di Porto Torres”. Un bando che permette ai concorrenti di tutta europa, dotati delle migliori tecnologie e professionalità, di partecipare per aggiudicarsi la possibilità di eseguire sondaggi geognostici con campionamenti del terreno e delle acque di falda presenti nell’agglomerato industriale di Porto Torres.

Il Ministro Orlando aveva sollecitato Syndial, società Eni incaricata delle bonifiche, a stringere i tempi sulla caratterizzazione (ovvero l’analisi e l’individuazione degli inquinanti) dei siti inquinati. Il ministero è infatti già pronto all’emissione di decreti per progetti da circa 64 milioni di euro complessivi. Orlando inoltre ha dichiarato di voler trovare nuove risorse dalla ridefinizione dei fondi strutturali europei nel 2014. Denaro da allocare per avviare le bonifiche e risolvere la questione nazionale del dissesto idrogeologico. Porto Torres resta una delle mappe principali di una questione (Ambiente – Industria) di una complessità enorme, che va affrontata con grande responsabilità, perché ci mette di fronte ad un nodo da sciogliere: quale modello di sviluppo e qualità della vita vuole darsi questa città.

Nella foto: il Ministro all'Ambiente Andrea Orlando
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)