Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Serata sinfonica a Sassari
Luigi Coppola 9 novembre 2005
Serata sinfonica a Sassari
Un duo inedito per il secondo appuntamento “Non solo classica”, rassegna di musica da camera promossa da Cooperativa Teatro e/o Musica. Mercoledì 16 novembre alla Sala Sassu concerto per flauto e pianoforte. Con il maestro Angelo Persichilli, il pianista algherese Michele Nurchis. Nel programma sonate di Donizetti, Reinecke e Borne
Serata sinfonica a Sassari

SASSARI – Un atteso ritorno, la musica sinfonica proposta nella rassegna “Non solo classica 2005” allestita dalla Cooperativa Teatro e/o Musica di Sassari. Un’antologia classica dei grandi: da Donizetti a Reinecke, da Faurè a Doppler e Borne, brani e sonate eseguite per flauto e pianoforte. Una nuova tappa importante nel percorso professionale del giovane maestro algherese Michele Nurchis. In coppia con il pianista clavicembalista si esibirà al flauto il maestro Angelo Persichilli. Nato a Castellino del Biferno (Campobasso), Persichilli ha studiato, diplomandosi col massimo dei voti presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Sin dal 1958 è stato primo flauto solista dell’orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia. E’ stato titolare di cattedre accademiche presso i conservatori dell’Aquila, Pescara e Roma oltre al corso di perfezionamento organizzato dall’Accademia di Santa Cecilia a Roma. La sua produzione è stata distribuita su più edizioni musicali: Rca, Fonit Cetra, Frequenze Edi-Pan. Si è specializzato nella ricerca di musiche antiche, ritrovando nel 1978, un concerto di Mercadante presso la Biblioteca del Conservatorio di san Pietro a Maiella di Napoli, eseguito successivamente con l’orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, diretto da Riccardo Chailly. Svolge un’intensa attività concertistica, suonando con le principali orchestre sinfoniche italiane e straniere. E’ stato diretto dai migliori musicisti in circolazione: Peter Maag, Claudio Abbado, Gianandrea Gavazzeni, Daniele Gatti, Donato Renzetti. Attualmente insegna all’Accademia del Flauto di Roma e direttore artistico dell’Associazione Coro Polifonico Romano del Gonfalone di Roma. Un concerto importante per il giovane Nurchis che formerà con il famoso flautista, una coppia più che interessante. Un evento sinfonico da non perdere a Sassari. Sala Sassu 16 novembre ore 21.00.

Nella foto il maestro Angelo Persichilli
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)