Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Nuovo polo pediatrico al Microcitemico
S.A. 30 gennaio 2014
Nuovo polo pediatrico al Microcitemico
Da questo pomeriggio i locali del Microcitemico ospiteranno la clinica pediatrica 1 e Neuropsichiatria infantile, fino a oggi operative nella Clinica Macciotta. Nella struttura di via Porcel, invece, troveranno spazio i laboratori del polo economico-giuridico e l´archivio storico
Nuovo polo pediatrico al Microcitemico

CAGLIARI - Si è tenuta stamane l'inaugurazione a Cagliari dei nuovi reparti del Pediatrico -MIcrocitemico, che da questo pomeriggio cominceranno a ospitare la clinica pediatrica 1 e Neuropsichiatria infantile, fino a oggi operative nella Clinica Macciotta di via Porcell.

Soddisfazione è stata espressa dal rettore dell’Università, prof. Giovanni Melis: «In questo modo – è il commento del rettore – la Clinica pediatrica può avere strutture adeguate all’importanza del lavoro che svolge, a norma e tecnologicamente avanzate, superando le note criticità dello stabile della Clinica Macciotta». E ha aggiunto: «Con la realizzazione del Polo pediatrico si valorizzano al Microcitemico le eccellenze dell’Ateneo in questo settore e la scuola universitaria fin qui creata dai nostri docenti, offrendo all’utenza un servizio completo e all’avanguardia. Ora lo stabile della Clinica Macciotta torna nella piena disponibilità dell’Università, che la ristrutturerà per realizzare strutture didattiche e laboratori per il polo economico-giuridico-politico e per ospitare in locali rinnovati e adeguati importanti servizi, come la Biblioteca e l’Archivio storico».

E' intervenuto anche l'assessore Simona De Francisci che ha chiarito di come «il Pediatrico-Microcitemico non perderà la sua peculiarità di centro per la ricerca e cura delle malattie legate alla talassemia, anzi l’annessione di nuove specialità sarà l’occasione affinché il nuovo ospedale diventi un punto di riferimento non solo per la Sardegna, ma anche per i Paesi del Nord Africa che si affacciano sul Mediterraneo, realtà a noi sempre più vicine».
25/7/2025
Il macchinario è stato installato nel nosocomio algherese ma deve ancora entrare in funzione. L´appello del consigliere comunale di Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
23/7/2025
L´assessora Maria Grazia Salaris ha partecipato questa mattina alla Conferenza Territoriale Sanitaria e Sociosanitaria dell’ASL n. 1 di Sassari in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Le sue dichiarazioni
24/7/2025
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)