Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAssociazionismo › Plus, finanziati 4 progetti Agorà a Porto Torres
M. P. 31 gennaio 2014
Plus, finanziati 4 progetti Agorà a Porto Torres
Teatro, equitazione, sport e operatori per disabili, sono le discipline che animeranno il laboratori attivati con il progetto Agorà a Porto Torres. Quattro i progetti approvati nell´ambito dei Plus
Plus, finanziati 4 progetti Agorà a Porto Torres

PORTO TORRES - Teatro, equitazione, sport e operatori per disabili, sono le discipline che animeranno il laboratori attivati con il progetto Agorà a Porto Torres. Il bando indetto dal Comune di Sassari e rivolto sia a singoli che associati, ad associazioni culturali, sportive e ricreative, ha visto l’adesione di 81 partecipanti provenienti da tutti i comuni del Plus (Sassari, Sorso, Stintino e Porto Torres), 19 proposte originali e innovative approvate e quattro i progetti finanziati nel Comune di Porto Torres, partner del progetto inserito nella programmazione del Piano Locale dei Servizi alla persona (Plus). Ora i progetti approvati (Diventa Operatore del progetto Filippide Sardegna, Antichi mestieri per giovani generazioni, Progetto giovani XL Center, Act 3 Laboratorio teatrale), si trasformeranno in veri e propri laboratori a cui possono partecipare giovani tra gli 11 e i 29 anni.

«Lo scopo è di promuovere all’interno del territorio attività culturali, sociali che possano migliorare la qualità della vita dei giovani che aderiscono ai laboratori» così dichiara il presidente della commissione Servizi sociali Pietro Satta durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina nella sala del Palazzo del Marchese. L’associazionismo rappresenta il tessuto attivo della città, una forte circolazione di idee, di progetti che in questa delicata fase di crisi tenta di imporsi portando avanti iniziative che sono occasioni di crescita per i giovani. Marcello Tellini, responsabile Gestione assistenza dei Servizi sociali ha sottolineato le caratteristiche dei progetti Agorà, che consentono esperienze diverse, di tipo aggregativo, formativo o preventivo. «Rappresentano un occasione perché consentono ai giovani partecipanti di svolgere attività a titolo gratuito, - interviene Tellini - con le professionalità presenti nel territorio». Tre dei progetti approvati sono di carattere formativo e questo permette di ottenere a fine percorso un attestato di frequenza, mentre il quarto presentato dall’associazione Mana è di tipo ricreativo.

Il progetto «Diventa Operatore del progetto Filippide Sardegna», presentato dall’Assistente sociale Piera Maricca, prevede un corso per operatori, dai 22 ai 29 anni, che affiancheranno i disabili nell’attività di atletica leggera. Il Laboratorio Act 3 associazione Mana, l’unico laboratorio teatrale di carattere ricreativo, un musical, un percorso innovativo che ha come target, ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Le prove teatrali si svolgeranno presso la Casa delle Associazioni, con la conclusione di uno spettacolo finale che sarà rappresentato alla sala Filippo Canu. Il progetto giovani Xl Center permette di formare la figura di aiutante di sala di un centro fitness, per supportare l’istruttore nell’attività della palestra. «Una certificazione professionale riconosciuta dal Coni, - interviene Mauro Saiglia Istruttore fitness - in quanto attività propedeutica che permette di accedere ad un corso di personal trainer o istruttore». Il corso pratico di attività sportiva si rivolge ai giovani dai 22 ai 29 anni e verrà avviato tra circa un mese. Maria Laura Borgacci dell’Asd equitazione, ha illustrato il quarto progetto approvato, un laboratorio per approfondire e sperimentare le varie attività che circondano il cavallo e il suo mondo, permettendo ai ragazzi dai 16 ai 21 di praticare lo sport dell’equitazione. Per maggiori informazioni rivolgersi ai seguenti recapiti: Asd equitazione 339 4770938, laboratorio teatrale Mana 320 9320461-3386321240, Operatore progetto Filippide 340 6277245, Xl Center progetto giovani info@xlcenter.it.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)