Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › A Cagliari in scena il Fado con Franca Masu
Luigi Coppola 15 novembre 2005
A Cagliari in scena il Fado con Franca Masu
Unico spettacolo, prima assoluta a Cagliari, venerdì 18 novembre al Piccolo Auditorium in Piazza Dettori. Un progetto unico nel genere, allestito dalla XXIIIa edizione Jazz in Sardegna. Con l´artista algherese, sul palco Marco Poeta e Jorge Fernando
A Cagliari in scena il Fado con Franca Masu

CAGLIARI - Approda per la prima volta a Cagliari un inedito spettacolo di Fado Portoghese. Inserito nel palinsesto autunnale della XXIIIa edizione Jazz in Sardegna, un progetto che vede le uniche voci italiane dell´originale Fado portoghese, affiancare la chitarra classica di Jorge Fernando. «...Franca è una delle pochissime voci in Italia che può rappresentare il Fado Portoghese...». L´attestazione non è casuale. Lo rivela in diretta telefonica, Marco Poeta, primo e unico musicista italiano ad aver "osato" (brillantemente) nell´esecuzione del Fado Portoghese, nella terra natia, Lisbona. «Il mio amore con il Fado, nasce casualmente nel 1973, quando in un negozio musicale fui attratto da una belliissima donna ritratta sulla copertina di un disco....» si confessa l´artista di Recanati. La donna in copertina era Amalia Rodrigues. Da allora Poeta, autodidatta riproduce i brani con la sua chitarra classica. Le prime frequentazioni a Lisbona, sino al 1998, l´incontro con Antonio Chainho, suo maestro di "guitarra portuguesa", strumento che non lascia più e che diventa compagna inseparabile. Uno strumento costruito esclusivamente in Portogallo, confuso da molti musicisti come una mandola, l’unico che esprime completamente l’anima del Fado. «...Si sposa benissimo con il nostro Paese - prosegue Poeta – con la Sardegna, la Sicilia, Napoli. E’ una questione di pelle, il lamento malinconico unito all’allegria mediterranea: impone uno stile di vita. C’è molta “saudade”, la nostra passione – spiega Marco che da Fausto Cigliano ha appreso i grandi classici napoletani: da Murolo a Calise - Franca ha la voce che meglio incarna queste caratteristiche...» conferma il musicista che a Cagliari sarà accompagnato alla chitarra classica dal maestro portoghese J. Fernando. Il prossimo anno suonerà in tour con Lucio Dalla col quale ha già lavorato in passato. In cantiere anche progetti musicali con gli amici di sempre: Eugenio Finardi e Francesco Di Giacomo (leader del Banco Mutuo Soccorso), con i quali iniziò a diffondere il Fado in Italia, e Peppe Servillo. Per Franca, Cagliari è l’anteprima di un’imminente prestigiosa tournè. La black voice algherese sarà protagonista al Teatro Alfieri di Torino dal 29 novembre al 4 dicembre. “Maria di Lisbona. Passione e Fado” è il titolo del musical diretto dal regista americano Robert North, per la direzione artistica di Gian Mesturino. Nella settimana piemontese due maestri portoghesi accompagneranno Franca: Mario Pacheco ultima “guitarra portoguesa” d’Amalia Rodrigues e Mario Estorninho alla chitarra classica. Una tappa importante nella carriera di questo talento naturale, vanto della cultura algherese in Italia e nel mondo, che riunisce la tradizione sarda al colore latino mediterraneo. Lisbona chiama Cagliari. Torino risponde: Alghero batte nel cuore d’Europa, nell’anima della passione.

Cagliari Piccolo Auditorium 18 novembre ore 21.00
Nella foto Franca Masu canta il Fado
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)