A.B.
20 febbraio 2014
Il Grande Teatro dei Piccoli a Monserrato
Dal 28 febbraio al 26 maggio, per la sua nona edizione ospitata al cine teatro MoMoTI, sono in programma otto spettacoli ed altrettanti film. La partenza della stagione targata Is Mascareddas è arricchito dall´inaugurazione di una mostra permanente di pupazzi, burattini e marionette della compagnia padrona di casa

CAGLIARI - In arrivo un carico di storie per tutta la famiglia sul grande schermo e sul palcoscenico del “MoMoTi”. Dal 28 febbraio al 26 maggio ritorna al centro culturale de Is Mascareddas, a Monserrato, “Il Grande teatro dei Piccoli”. Come nella precedente edizione, la stagione numero nove, ospitata nel cine-teatro in Via 31 marzo 1943 20, raddoppia: accanto agli spettacoli del sabato e della domenica alle ore 18 (con replica il lunedì per le scuole alle 10.30), è in programma una rassegna di film, in visione il venerdì (sempre alle 18).
Otto le piéce in cartellone, portate in scena dai marionettisti di Quartu Sant'Elena “Teatro Tages”, dai sassaresi “Laborintus” e dai padroni di casa, che debuttano con la nuova produzione "Oscar va in città" e chiudono la stagione con il "colossal" di pupazzi animati (sessanta figure in scena) "Giacomina e il popolo di legno". Altrettanti i film scelti da Is Mascareddas, in gran parte lungometraggi d'animazione per una varietà di narrazioni fantastiche. Si spazia da quelle realizzate dal regista statunitense Steven Spielberg, alle invenzioni del grande maestro giapponese Hayao Miyazaki, fino alla poesia di un'eccellenza del cinema italiano come Luigi Comencini.
L'apertura della stagione è arricchita da "un evento nell'evento": l'inaugurazione, alle ore 17, nel foyer del MoMoTi della mostra permanente delle creazioni di Is Mascareddas: pupazzi, burattini e marionette realizzati dalla compagnia durante trentatre anni di vita consacrata al teatro d'animazione. L'esposizione (resa possibile attraverso la realizzazione di sette teche nell'ambito del progetto “MoMoTi: un teatro, un burattino e la città", sostenuto dalla “Fondazione Con il Sud”) è una rassegna di personaggi storici della formazione di Monserrato. Tra gli altri compaiono il capocomico Romano Cavolina (di "Fantasia musicale", primo allestimento de Is Mascareddas, del 1980), Gustavo e Carmencita (dal varietà musicale "La cuccagna", del 1987), Don Lolò e Zì Dima (de “La Giara”, 1986) e, naturalmente, il pupazzo di Giacomina (2007).
|